di Maurizio Verdenelli Non vado in cerca di poltrone, ne costruisco abbastanza da solo…”. La boutade di Mister Frau Franco Moschini nuovo presidente dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, fa esplodere di simpatia l’auditorium Josef Svoboda nel giorno dell’inaugurazione dell’anno di studi e nel giorno in cui a Milo Manara (nella foto di Calavita) sono stati […]
Dopo la segnalazione di una donna di Macerata, la polizia ha arrestato ad Acerra (Napoli) un ventitreenne del posto che aveva in casa una piccola centrale per la clonazione di carte di credito. La signora si era vista addebitare una ricarica telefonica on line da 155 euro, mai effettuata. La polizia ha rintracciato l’utenza telefonica […]
Operava in un centro estetico, si presentava come primario di dermatologia nell’ospedale Torrette di Ancona e frequentava anche congressi medici. Peccato che non si era mai laureato. Il falso dermatologo marchigiano ha operato per diverso tempo prima di essere scoperto dalla polizia a San Benedetto del Tronto. Ogni settimana si recava in un centro estetico […]
L’Amministrazione comunale ha aderito al progetto “Doccia light – meno acqua, meno energia, stesso benessere”, promossa dalla “Gesco” con il patrocinio di diversi enti e della Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Il progetto prevede l’installazione di erogatori a basso flusso su tutte le docce presenti all’interno degli impianti sportivi della città al fine di ottenere […]
Si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con il Carnevale Maceratese organizzato dalla Pro loco di Piediripa e giunto alla sua diciannovesima edizione. Domenica alle ore 14 ai Giardini Diaz si daranno appuntamento le maschere più fantasiose, i più bei carri di Carnevale e tanti tanti maceratesi che riscalderanno il clima che si prevede freddo con il […]
di Beatrice Cammertoni Il progetto “Scuola di Pace” attivo ormai dal 2002, annuncia per l’edizione di quest’anno il tema “Cittadini del mondo: camminare insieme”, proponendosi di ricostruire un tessuto di valori comuni e nuovi strumenti di analisi della realtà multietnica in cui ci troviamo a vivere. L’iniziativa nasce dalla collaborazione di diverse associazioni coinvolte nel […]
di Andrea Busiello Di ritorno dalla “piacevole sconfitta” in Turchia la Lube riprende il suo trend di allenamento senza fermarsi un istante per preparare al meglio la sfida contro la temibile compagine romagnola dello Yoga Forlì. Squadra, quella emiliana, in piena lotta per evitare la retrocessione e perciò nel palasport di Forlì sicuramente la posta […]
di Simone Caraceni Dopo una sosta di una settimana per ricaricare le batterie è scattata la seconda fase della stagione nei campionati di Serie C e D femminile. In Serie C girone C (playoff) partenza in chiaroscuro per la Cosmetal Recanati che nella prima giornata ha surclassato Gabicce per poi incappare in una […]
Siamo a metà febbraio,in pieno girone di ritorno. E secondo noi è tempo degli ultimi bilanci prima delle volate finali,che,come sempre d’altronde,stabiliranno un giudizio inconfutabile sulla stagione complessiva delle diverse formazioni. Partiamo dalla Juniores nazionale: per la formazione di Morreale è una stagione più che positiva. Viste le difficoltà di organico in cui si è […]
LEGA PRO SECONDA DIVISIONE GIRONE B 22/02/09 » Bassano Vir. – Celano 22/02/09 » Bellaria – Giulianova 22/02/09 » Carrarese – Poggibonsi 21/02/09 » Cisco Roma – Sangiustese 22/02/09 » Colligiana – Giacomense 22/02/09 » Cuoiopelli – Sangiovannese 22/02/09 » Figline – Prato 22/02/09 » Gubbio – Rovigo 22/02/09 » Viareggio – San Marino SERIE […]
La Provincia di Macerata, attraverso il proprio assessorato all’agricoltura, è presente in questi giorni a due importanti rassegne internazionali: Biofac a Norimberga (Germania) e Bit a Milano, entrambe in corso fino a domenica. Nella città tedesca si svolge la Fiera internazionale del biologico. Questo “Salone” mondiale festeggia i suoi primi venti anni con una ricca […]
di Beatrice Cammertoni È tempo di tirare la cinghia per l’Ateneo di Macerata. Arrivano i primi effetti dei tagli previsti dal Ministro Gelmini e la nostra Università, pur appartenendo alla cosiddetta categoria degli atenei virtuosi, è costretta a razionalizzare le spese e a rivedere le uscite. Dopo l’autunno caldo del mondo accademico, la parola va […]