Il presidente della Camera di commercio Giuliano Bianchi
Internet ultra veloce, cosa ne pensano le imprese locali? La Camera di commercio di Macerata ha aderito al progetto “Ultranet, banda ultralarga, Italia ultramoderna” e nei prossimi giorni si svolgerà nel capoluogo un primo incontro, finalizzato a raccogliere le opinioni degli imprenditori del territorio rispetto al tema. Tra i tanti punti di discussione, il bisogno di connessione a banda ultralarga, la conoscenza dei piani del ministero dello Sviluppo economico per il cablaggio del territorio, l’interesse all’adozione di nuove e più performanti soluzioni in ambito di scambio di informazioni digitali, strumenti abilitanti la trasformazione digitale del paese. All’incontro interverranno Sara Servili (referente progetto ultranet per la giunta camerale) e Luca Zanetta (Uniontrasporti). Seguirà il 5 dicembre un incontro con i sindaci dei Comuni della provincia di Macerata per raccogliere opinioni sulle potenziali ricadute dell’iniziativa sul territorio, piccole e medie imprese. Saranno presenti Giuliano Bianchi (presidente della Camera di commercio di Macerata) e Sara Servili. Obiettivo dell’iniziativa, che si svilupperà nel corso del triennio 2017/2020, è favorire la conoscenza e la diffusione della connettività a banda ultralarga tra imprese, pubblica amministrazione e società civile, fornendo un contributo concreto al processo di digitalizzazione e modernizzazione del paese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati