“Un miracolo per Yerma” in scena
Da fonte Maggiore a fonte Santa Maria Maddalena si cambia scenario urbanistico, cambia la vivibilità della zona, ma resta immutata la filosofia alla base del piano di riqualificazione e di revitalizzazione che l’assessore comunale all’Urbanistica Silvano Iommi ha voluto e realizzato per le fonti maceratesi.
Nei giorni scorsi a fonte Maggiore c’era stata la mostra di sculture, dedicata all’acqua, dell’artista maceratese Javier Stacchiotti e ieri sera appunto il cambio di scena e di luogo. I giardini di fonte Santa Maria Maddalena hanno ospitato “Un miracolo per Yerma” nell’allestimento proposto dalla compagnia teatrale Ctr Calabresi Tema Riuniti, per la regia di Luis Marreiros e con Barbara Butucea, Massimo Bracci, Sara Salvi e Lorenzo Monachesi. Un evento speciale dedicato a Federico García Lorca, uno dei massimi autori della letteratura spagnola del Novecento. «Un omaggio – ossserva l’assessore comunale Silvano Iommi – che unisce teatro, poesia, musica e natura, trasformando il rigenerato giardino di fonte Santa Maria Maddalena in un palcoscenico vivo di emozioni e memoria collettiva. In definitiva si tratta anche di “dimostrare” come sia possibile avviare una rimagnetizzazione di un luogo d’acqua ritrovato, facendo rivivere una storia».
(l. p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati