Rita Soccio
Parte la scuola ma «si riduce l’orario della Mediateca di Recanati, da domani». A dirlo Rita Soccio, ex assessora di Recanati. La riduzione dell’orario avviene «ironia della sorte, proprio il primo giorno di scuola. Sarà aperta solo tre pomeriggi a settimana, dalle 15 alle 18,30. Ogni amministrazione sceglie legittimamente la propria linea politica, ma questa decisione sinceramente mi sembra di una miopia infinita» continua Soccio. La Mediateca, aggiunge, «è un luogo prezioso ammirata da tutti – continua Soccio -. Uno spazio fortemente voluto e pensato per accogliere bambine e bambini, ragazze e ragazzi che lì possono fare i compiti, partecipare a laboratori o semplicemente ritrovarsi per chiacchierare, in un ambiente bello e sicuro. È anche un presidio sociale che tiene insieme generazioni diverse, offrendo incontri, presentazioni, momenti di riflessione e semplicemente la possibilità di leggere il giornale. Tagliare in modo così drastico le aperture significa sottrarre ai recanatesi occasioni preziose di crescita e di fare comunità».
La Mediateca, continua Soccio, è un luogo che può ospitare gli adolescenti che «nei lunghi pomeriggi invernali non sanno dove andare… e poi magari ci si domanda come intervenire quando i nostri ragazzi e ragazze hanno comportamenti poco edificanti. È triste constatare che ancora una volta non si colga il valore immateriale ed educativo di luoghi come questo. È triste vedere come la cultura sia trattata solo come un costo, una pratica da evadere in fretta e non come investimento sulla crescita della nostra comunità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bisogna risparmiare in tutti i campi sappiamo perché e quindi come dice un vecchio detto: prendi e porta a casa quel poco che passa lo Stato italiano:.