Il raduno dei bersaglieri a Recanati
Raduno regionale dei bersaglieri a Recanati, da ieri l’adunata delle 29 sezioni regionali nella città leopardiana. Il Corpo ha animato ieri piazza Leopardi e le vie del centro storico sfilando alla carica tra una moltitudine di cittadini in festa. Ieri pomeriggio il raduno è iniziato con l’alzabandiera, poi c’è stata la deposizione di una corona al monumento ai Caduti delle guerre e la consegna al sindaco di Recanati Emanuele Pepa del Medagliere regionale, simbolo materiale del Corpo che raccoglie le medaglie al valore militare e civile conferite a quanti, nel corso degli anni, hanno messo a repentaglio la propria vita per proteggere la Nazione.
In serata la Fanfara Bersaglieri di Ascoli si è esibita in un attesissimo concerto, durante il quale sono stati eseguiti i brani più suggestivi e significativi del Corpo militare.
Oggi la seconda giornata del raduno. Dopo la sveglia della città in piazza Leopardi al suono degli ottoni delle fanfare, è iniziata una rigorosa cerimonia, durante la quale sono stati resi gli onori ai gonfaloni, al Medagliere e alle autorità presenti. Dopo la celebrazione la messa alla chiesa di San Domenico e poi verrà ratificato il gemellaggio tra la Sezione Bersaglieri intercomunale di Potenza Picena-Montelupone-Recanati e quella di Ascoli. Al momento istituzionale seguirà la parte sicuramente più suggestiva e attesa del raduno: la sfilata a passo di carica per le vie del centro storico.
Il raduno si concluderà alle 17 con l’ammaina bandiera. Ad impreziosire la manifestazione, oltre alle sezioni regionali, anche rappresentanze delle sezioni da Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana, con la presenza straordinaria dei ciclisti storici di Mignano Montelungo, a ricordo della sanguinosa battaglia combattuta durante la Seconda Guerra Mondiale a seguito dell’armistizio dell’8 settembre 1943.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione nazionale Bersaglieri in collaborazione con i comuni di Recanati, Potenza Picena e Montelupone. Presenti, oltre all’amministrazione comunale di Recanati, che ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città e per il prestigio della manifestazione, anche alcuni sindaci del territorio sul quale insistono le sezioni dei fanti piumati. Hanno inoltre presenziato alla manifestazione il presidente nazionale Giuseppe Nicola Tota e il segretario dell’Associazione Enrico Versari.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati