Spazio pubblicitario elettorale

Un “taxi sociale” a 1 euro:
il via libera in consiglio comunale

MORROVALLE - Approvati attivazione e regolamento del servizio di trasporto con il quale l'ente aiuterà a recarsi al lavoro gli over 65 con problemi di mobilità. Ok anche alla delibera per la riforma della gestione dell'acqua

- caricamento letture
consiglio-comunale-13-09-2025-325x244

Il consiglio comunale di ieri sera

Il Comune di Morrovalle vara il servizio di trasporto sociale. Con il sì all’unanimità del consiglio comunale di ieri sera, arriva il via libera a una nuova opportunità offerta dall’ente per venire incontro alle fasce più fragili della popolazione.

Si tratta di un servizio dedicato a coloro che hanno difficoltà negli spostamenti da e per il luogo di lavoro. Sarà riservato a residenti over 65 con difficoltà motorie che non hanno un mezzo proprio o che sono senza patente, ma i Servizi sociali potranno discrezionalmente assegnarlo anche ad altri soggetti. Il servizio sarà assegnato a un’associazione del Terzo settore, sarà attivo dal lunedì al venerdì e di sabato mattina e ogni corsa avrà il costo “simbolico” di 1 euro.

La seduta di ieri sera dell’assise civica era però molto ricca. Approvata all’unanimità anche la delibera relativa all’operazione per la costituzione del gestore unico del servizio idrico integrato nell’Ato 3 Marche centro. Un passaggio dovuto per tutti i Comuni compresi nell’Ato per poter procedere al riordino nella gestione dell’acqua. Ok all’unanimità alla variazione del piano di classificazione acustica del territorio comunale in località Crocette: un atto collegato al rinnovo dell’autorizzazione unica da parte di un’azienda di recupero rifiuti speciali non pericolosi del quale si occupa la Provincia, il Comune è competente solo per quanto riguarda l’aspetto acustico. Al terzo punto approvata, anche in questo caso all’unanimità, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree interessate ai lavori di ampliamento della strada comunale Fontanelle. L’ok è arrivato con i voti della maggioranza (astenuta l’opposizione) invece per quanto riguarda la variazione del programma triennale dei lavori pubblici, che prevedeva l’inserimento di tre nuove opere: la manutenzione straordinaria delle strade del centro storico, la messa in sicurezza dal rischio idrogeologico della strada comunale Lauretana e la messa in sicurezza ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado Canale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X