Anna Donati con Stefano Maggini di Famiglia nuova alla consegna del Premio Civitanova cultura solidarietà
Sarà la musica, intrecciata a parole e immagini, a raccontare cinquant’anni di impegno al servizio delle famiglie: venerdì alle 21 il teatro Conti di Civitanova ospita lo spettacolo “Il pentagramma della vita”, evento clou del “Ciò che conta festival” che celebra le nozze d’oro dell’associazione Famiglia nuova.
Sul palco alcuni giovani del territorio, che, attraverso la musica e la recitazione, affronteranno alcune tematiche che da anni contraddistinguono i sevizi offerti da Famiglia nuova, quali l’amore, la gratuità, l’alterità, la partecipazione, la condivisione. Ad esibirsi ci saranno Sebastiano Maggini (pianoforte), Federica Torresi (voce solista), Libero Foglia e Linda Nasini (voci recitanti). Giovanni Aiardo Esposito presenterà la serata.
L’evento del 12 settembre rientra nel “Ciò che conta festival”, ideato dal direttore dell’associazione, don Vincenzo Marcucci, e da tutti gli altri volontari per celebrare Famiglia Nuova nei suoi primi 50 anni. Il festival, iniziato lo scorso 14 giugno, prevede una serie di eventi che si svolgeranno tra Fermo, Civitanova e Amandola tra il 2025 e il 2026.
Famiglia Nuova, consultorio privato di ispirazione cristiana e difesa della vita nel grembo, lo scorso 15 aprile è stata insignita del Premio Civitanova cultura solidarietà durante la cerimonia di apertura dei “Martedì dell’Arte” e opera su tutto il territorio della diocesi di Fermo, con le sue sedi di Civitanova, Fermo e Amandola-Servigliano: ne fanno parte consulenti familiari, counselor, mediatori familiari, psicologi, psichiatri, avvocati e alcune coppie di sposi. Il suo principale scopo è quello di occuparsi di relazioni familiari aiutando le coppie che si trovano in difficoltà relazionali e svolge corsi di formazione per giovani, fidanzati, genitori, insegnanti, educatori e famiglie. Dal 2008, inoltre, la sede di Civitanova, attraverso il Centro di solidarietà alla vita, collabora con il consultorio pubblico dell’Ast svolgendo un servizio di assistenza a mamme che sono in attesa di un figlio e che hanno difficoltà ad accettare la gravidanza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati