Mauro Sclavi
Grazie all’ottenimento di fondi regionali per le mobilità sostenibile, disco verde al progetto “Tolentino green move”. Il piano prevede tre interventi principali: il rinnovo del parco veicoli comunale con mezzi ibridi ed elettrici, il potenziamento delle infrastrutture di ricarica con una colonnina per veicoli e micromobilità elettrica, un totem digitale interattivo per diffondere informazioni, eventi e messaggi istituzionali legati alla mobilità sostenibile.
Il comune di Tolentino è tra gli enti ammessi a finanziamento nell’ambito del bando regionale “eMobility ReMa” promosso dalla Regione per favorire lo sviluppo e la diffusione della mobilità elettrica. “Tolentino Green Move – Mobilità urbana sicura, digitale e sostenibile”, del valore complessivo di 78.500 euro è finanziato da Regione e Comune. Su una graduatoria composta da 72 comuni partecipanti, soltanto i primi 15 progetti hanno ottenuto il finanziamento, per un totale complessivo di 700mila euro. Tolentino si è classificata all’ottavo posto, risultando uno dei soli due comuni della provincia di Macerata ad entrare in graduatoria.
«Un traguardo di rilievo, frutto di un lavoro sinergico tra la Polizia locale con il vicecomandante Nicola Mari, sotto la direzione del comandante Andrea Isidori e l’ufficio Lavori pubblici, guidato da Katiuscia Faraoni» fa sapere l’ente con una nota. La progettazione è interamente sviluppata dagli uffici comunali. Il sindaco Mauro Sclavi e l’amministrazione comunale sottolineano: «Il posizionamento in graduatoria e il finanziamento ottenuto sono il frutto di un lavoro di squadra di grande qualità, basato su competenze tecniche, conoscenza delle procedure e capacità di visione».
A già ci siamo con il verde l' erba alta due metri dappertutto....x non dire altro
fammi fare una battuta , Piu e alta e piu si vede che e verde
Che.......genio
Ottimo risultato.
Asfaltate anche le strade che Tolentino è uno dei posti peggiori della provincia di Macerata
Massimo Migliaccio sì che poi almeno le betoniere, i camion che trasportano gru e quelli pieni di terra e detriti saranno felicissimi di devastarlo di nuovo
Simone Passarini bravo . Ma i capisciotti aumentano ogni giorno .!!!
Simone Passarini cioè non ho capito non si devono asfaltare le strade perché sennò poi i camion e le betoniere come dici tu le rompono un'altra volta?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati