Controlli dei carabinieri a Montelago
Lavoratori in nero in due ditte del settore della ristorazione e denunce legate allo spaccio: controlli serrati nella festa dell’anno. In occasione del Montelago celtic festival, i carabinieri della Compagnia di Camerino, insieme al Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata e al Nucleo cinofili di Pesaro, hanno eseguito un’operazione per prevenire e reprimere reati in materia di stupefacenti e norme sul lavoro.
Il bilancio è di due persone denunciate per detenzione e spaccio di droga, una per guida sotto effetto di stupefacenti e 36 segnalate alle Prefetture di residenza per uso personale di sostanze. Complessivamente sono stati sequestrati oltre 50 grammi di marijuana e quasi 100 di hashish. Parallelamente, i controlli nel settore della ristorazione sul posto hanno fatto emergere irregolarità in due ditte — una del Maceratese e una in provincia di Pavia — entrambe con manodopera in nero: quattro lavoratori nella prima, sei nella seconda. Per entrambe è scattata la sospensione dell’attività e sanzioni complessive per quasi 35mila euro.
Vado un po' controcorrente ma voglio fare una domanda a tutti quelli che si godono e amano questa bellissima festa...!sapete perché ad oggi un festival come questo è arrivato ad essere effettivamente un luogo dove non trovi nulla di più di quello che troveresti in qualsiasi paesino in giro per l'Italia...?saranno mica questo tipo di controlli che rendono questo festival un posto ormai sicuro dove andare anche in famiglia e con bambini...?la salute e la bellezza di una festa di queste proporzioni e dovuta anche e soprattutto a questo tipo di controlli...
Ho letto l articolo, non ho visto nulla di irregolare. Hanno fatto il loro dovere visto i risultati ottenuti. Se poi dovete criticare perché siete in ferie e non sapete come passare il tempo è un altra cosa.
E nammadonaaaaa che interventi!
Me viene da ridere
Ordine e disciplina!!!
Instancabili
Qualcosa dovevano pur trovare.
Come ogni anno, l'angolino della repressione. Ben vengano i controlli e le sanzioni a chi non è in regola.
Ricordare che noi paghiamo questi militari, stipendio contributi ferie tfr IRPEF per fare questi servizi. Quanto è costato questo intervento? Quale sarebbe il valore aggiunto dato alla collettività ?
Ma che scoperta oggi!!
Poi giri per sulla costa, e non ne vedi neanche l'ombra.
E nei balneari quando? Ahahahah
Che tristezza.
Sempre grazie alle forze dell'ordine per il lavoro che fanno.
Che notizie sconvolgenti..... Ma andate a cercare in parlamento.... Li si ne sappiamo delle belle
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ad andarlo a cercare proprio col lanternino un po’ di marcio ci sarebbe stato anche in Gallia Sènonia, nessuno è perfetto.