«Prevenzione e monitoraggi continui
Per la salute la chiave è fare le analisi»

SANITA' - Il gruppo Kos in prima linea con la sua rete di laboratori guidati dalla direttrice sanitaria Clelia Perfetti: «Non aspettare che compaiano i sintomi: controlli e stile di vita equilibrato sono la base del benessere»

- caricamento letture
clelia-perfetti

Clelia Perfetti

Quanto e perché è importante sottoporsi a controlli periodici attraverso le analisi del sangue e delle urine? Questo il tema che affronta Clelia Perfetti, direttrice sanitaria della rete di laboratori analisi del gruppo Kos, tra cui quello della clinica Villa dei Pini che rappresenta il quartier generale del network.

«Il concetto di prevenzione – dice Perfetti, medico in patologia clinica e dirigente di lungo corso nella sanità maceratese (leggi l’articolo) – sta prendendo piede negli ultimi anni, anche se ancora non ancora sufficientemente, e sempre più persone sono consapevoli di quanto sia fondamentale prendersi cura della propria salute, anche prima che si manifestino sintomi evidenti. Per farlo, uno degli strumenti più efficaci è il controllo periodico dei valori standard del sangue».

20250714_101242-650x488

Perché è importante fare prevenzione attraverso le analisi del sangue?

La prevenzione è la chiave per mantenere uno stile di vita sano e individuare eventuali problemi prima che diventino gravi. Le analisi del sangue ci permettono di monitorare vari parametri fondamentali come i livelli di colesterolo, glicemia, funzionalità renale ed epatica e molto altro. Con controlli regolari, possiamo intervenire tempestivamente, adottando le giuste strategie di prevenzione o trattamento.

Qual è la periodicità consigliata per le analisi?

La frequenza dipende dall’età, dallo stile di vita e da eventuali fattori di rischio. In generale, si consiglia almeno un controllo annuale per le persone sane, mentre chi ha condizioni di salute particolari o fattori di rischio può aver bisogno di controlli più frequenti, in base alle richieste dello specialista o del medico di base.

20250714_100908-650x488

Quali sono le analisi più importanti da fare regolarmente?

Le analisi di base includono l’emocromo completo, i profili lipidici, la glicemia e gli esami della funzionalità epatica e renale. Inoltre, per chi ha familiarità con malattie cardiovascolari o diabete, è importante monitorare i fattori di rischio.

E le analisi delle urine?

Le analisi delle urine sono altrettanto fondamentali perché permettono di verificare la funzionalità renale, individuare eventuali infezioni o problemi metabolici, e monitorare la presenza di proteine, glucosio o sangue nelle urine.

Quali sono le analisi più indicate per una corretta prevenzione?

Oltre alle analisi di routine, ci sono test specifici che possono essere consigliati in base alle esigenze individuali. Per esempio, il dosaggio della vitamina D, il profilo tiroideo. La cosa importante è affidarsi a un medico o a un professionista che possa consigliare le analisi più adatte al proprio stato di salute ed evitare il “fai da te”. Da questo punto di vista nei nostri punti prelievo diamo la possibilità di effettuare dei check up personalizzati, studiati a seconda delle caratteristiche e delle esigenze specifiche di ciascun paziente.

In conclusione, cosa consiglierebbe a chi vuole prendersi cura del proprio benessere?

Non aspettare che compaiano i sintomi. Fare controlli regolari, mantenere uno stile di vita equilibrato e seguire le indicazioni dei professionisti sono le basi per una vita in salute.

rubrica-benessere-kos-care

 

Nella rete di laboratori analisi e punti prelievo del gruppo Kos è possibile effettuare check up studiati a seconda delle caratteristiche e delle esigenze specifiche di ciascun paziente. Da quelli completi di tutto, a quelli “base”, che permettono di controllare i valori principali; poi c’è il “cardiaco”, per controllare almeno una volta l’anno la salute del cuore; il check up in grado di fornire indicazioni utili sullo stato di fertilità della donna; quello finalizzato alla diagnosi di anemia; quello in grado di fornire indicazioni di una malattia reumatica; quello “epatico”, sullo stato di salute del fegato e quello “renale”, relativo ai reni ed alle vie urinarie; per la prevenzione oncologica la rete Kos offre una serie di esami per la ricerca dei marcatori tumorali; e poi il check up “tiroideo”, per verificare il corretto funzionamento di un organo importante come la tiroide, e il “diabetico”, per diagnosticare l’eventuale presenza del diabete mellito.

(promoredazionale)

Villa dei Pini diventa Centro multidisciplinare per l’obesità

«Ho perso 23 kg in due mesi. E ora smetto anche di fumare»

 

Arriva l’estate: voglia di tintarella. Ecco come difendere la pelle

Villa dei Pini, arriva l’isteroscopia: potenziata la ginecologia

L’intelligenza artificiale guida la nuova Cardio Tac di Villa dei Pini

Dimagrire per la prova costume? Si, ma soprattutto per il cuore

Cresce il polo dermatologico Kos: a Porto Potenza apre la terza sede

Gastroenterologia di Villa Pini, nel 2025 anche posti letto dedicati

Loop recorder e Cardio Tac: la tecnologia a servizio del cuore

Due sedi, un solo obiettivo: Villa Pini e Villalba fanno squadra per difendere la pelle

L’acqua è vita a Villa Pini: una vasca per riabilitazioni ma anche per gravidanze e neonati

Il cuore, il nostro migliore amico. Diego Spagnolo: «Ecco come averne cura»

Nasce la rubrica “Percorso benessere” Consigli utili per la salute



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy