Il dietrofront del Comune:
la fiera di San Nicola resta in centro

TOLENTINO - Il sindaco Mauro Sclavi ha comunicato la decisione perché si sono liberati spazi per accogliere la manifestazione. «Sarà una fiera un pochino più piccola ma abbiamo manutenuto la tradizione». Nelle scorse settimane c'erano state critiche quando era stato annunciato che, a causa dei lavori per il sisma, la manifestazione sarebbe stata spostata in periferia

- caricamento letture
Mauro-Sclavi-e1746015998446-650x410

Mauro Sclavi, sindaco di Tolentino

di Francesca Marsili

Dietrofront sulla fiera del Perdono prevista per il 14 settembre: resterà in centro storico. A darne notizia è il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi. Aveva suscitato critiche e non poche polemiche la scelta dell’amministrazione di dislocare per motivi di sicurezza la tradizionale fiera di san Nicola in viale Giovanni XXIII, in periferia, dove si svolge il consueto mercato del martedì. Decisione generata dai tanti cantieri della ricostruzione post sisma che hanno sottratto spazi, dalla viabilità e dalla stesura del piano di sicurezza.

Molti i cittadini che vedevano nella scelta una rottura con la tradizione, che ha sempre visto la fiera in centro, dove si svolgono le celebrazioni religiose legate a San Nicola, come pure la tombola e la pesca. Soddisfatti per la notizia i commercianti del centro che avevano criticato la scelta della delocalizzazione proprio per il difficile momento che attraversano a causa dei disagi legati alla ricostruzione, e che hanno sempre visto la fiera del Perdono come un’occasione per attrarre in centro un maggior flusso di persone.

A far tornare indietro l’amministrazione Sclavi spazi in centro che si sono liberati nelle ultime settimane. «Abbiamo iniziato a ragionare sulla fiera a fine giugno – spiega il primo cittadino -, in centro mancavano gli indici di sicurezza e sarebbe stata frammentata, così ci siamo indirizzati sulla scelta di viale Giovanni XXIII. Poi – prosegue – abbiamo visto che in via della Pace è stata rimossa una gru e sgombrato un cantiere della ricostruzione, generando ulteriori spazi liberi dove posizionare le bancarelle. In questo modo abbiamo fatto un aggiustamento per il bene e nell’interesse della città: la lasceremo in centro storico. Via della Pace è una via strategica, che serve a ricucire e legare tutto il percorso della fiera e a dare un aspetto di continuità. L’organizzatore della fiera, David Vitali, che ora a più spazio a disposizione, ha redatto il piano di sicurezza – conclude il sindaco -: sarà una fiera un pochino più piccola ma abbiamo manutenuto la tradizione». La fiera del Perdono occuperà quindi le seguenti vie: piazza della Libertà, piazza Martiri di Montalto, via Parisani, via della Pace, via Cesare Battisti, una parte di corso Garibaldi sino a circa davanti il Politema e in altre piccoli tratti ove è possibile posizionare gli ambulanti.

Fiera di San Nicola fuori dal centro, i commercianti non ci stanno: «Faremo un evento alternativo»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X