Il gruppo folkloristico di Castelraimondo
Conto alla rovescia per il festival del Folklore, edizione numero 33, a Castelraimondo: la manifestazione si volgerò dal 22 al 24 agosto. L’evento è organizzato dal Gruppo Folkloristico di Castelraimondo. Parteciperanno il Gruppo Folkloristico Dubrava della Slovacchia, i Minos di Mosorroia provenienti da Reggio Calabria, l’associazione Folkloristica Culturale di San Gemiliano di Sestu, il Gruppo Kakamigahara Talko Preservation Society del Giappone, il Gruppo di Lebane, che arriva dalla Serbia e il Gruppo del Cantamaggio matelicese. Il 22 agosto dalle 16 alle 18,30 ci sarà il laboratorio al Lanciano Forum, alle 19 la cena con i gruppi in piazza Dante, alle 21 la sfilata in corso Italia, l’esibizione dei gruppi partecipanti in piazza della Repubblica ed il Buonasera Marche Show, presenta Maurizio Socci in piazza della Repubblica.
Il 23 agosto alle 10 si terrà il Collegio Scientifico F.A.F.It. – U.F.I. al Lanciano Forum, alle 11, tavola rotonda sempre al forum in presenza di tutti i componenti dei gruppi folkloristici e del collegio scientifico sul tema “Gruppi Folkloristici oggi. Bilanci e prospettive”. Interverranno le autorità per il saluto e ci sarà uno scambio di doni. Si tratta di un incontro aperto a tutti. Alle 16 Ricordi alla casa anziani. A partire dalle 21 la rassegna in piazza della Repubblica. Il 24 agosto alle 21 ci sarà la messa, veglia di San Bartolomeo in piazza Dante con l’ausilio della Corale Santa Cecilia, alle 22,30 il via alla rassegna, sempre in piazza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati