I fuochi di Ferragosto visti dalla spiaggia a Civitanova
Civitanova si prepara alla settimana di Ferragosto e del patrono San Marone, quest’anno per la prima volta, oltre agli appuntamenti per la notte del 14 in riva al mare e allo spettacolo pirotecnico anche una rassegna in piazza con street food e musica. Domenica 17 torna l’appuntamento coi borghi aperti a Civitanova Alta.
Per la settimana centrale delle ferie estive a Civitanova sono stati confermati i tre appuntamenti di punta: lo spettacolo pirotecnico nell’area portuale organizzato per la notte del 14 agosto, la storica processione delle barche con a bordo le reliquie del santo che, come tradizione, solcheranno l’Adriatico il 16 agosto, e la serata del 18 agosto a Civitanova Alta con l’attore comico Andrea Perroni e i fuochi d’artificio a mezzanotte.
Nel mezzo tanti altri eventi ed intrattenimenti, con alcune novità, come le tre giornate della Pro Loco di Civitanova che animerà piazza XX Settembre con spettacoli, musica, cibo e divertimento e per i più piccoli i gonfiabili a partire dalle 19 mentre la musica della tribute band dedicata a Michael Jackson farà risuonare la piazza il 14 sera. Venerdì 15 sarà la volta di un tributo a Jovanotti e sabato 16, cover di successi di Max Pezzali degli 883.
Il clou dei festeggiamenti sarà sabato 16 agosto, con la processione in mare delle barche. La giornata si apre al santuario di San Marone con le cerimonie religiose e l’ostensione delle reliquie del Santo. Alle 17 sarà celebrata la messa nella chiesa di Cristo Re presieduta dall’arcivescovo Rocco Pennacchio e alle 18 partirà la processione delle barche in mare con le reliquie del Santo e la deposizione di una corona di fiori e benedizione dei morti in mare. La serata prosegue alle 21,15 nel piazzale della chiesa con in scena lo spettacolo musicale “Luce di speranza, San Marone e i testimoni del Vangelo” a cura dell’associazione culturale Verso l’armonia e del gruppo musicale Divivaluce.
Il programma religioso proseguirà domenica 17 agosto, nella chiesa di San Paolo Apostolo a Civitanova Alta, con la celebrazione della messa alle 19 presieduta dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio e al termine, all’esterno, benedizione con la reliquia. La sera, altro concerto (ore 21,30) in piazza della Libertà a Città Alta con “La Voce”, tribute band di Antonello Venditti.
Ad accompagnare le festività il 17 e 18 agosto a Civitanova Alta anche la tradizionale “Cozzata de Santo Maro” e il comico Andrea Perroni in “La fine del Mondo”, con l’accompagnamento musicale della Believers Big Band in collaborazione con LC eventi. Chiusura a mezzanotte con i fuochi d’artificio sul Colle.
Nel programma trova spazio anche la manifestazione Viviporto, con il Palio dei pontili a vela in onore del patrono. Dopo il sorteggio degli atleti e la parata (domenica 17 agosto, alle 18 al Lido Cluana), lunedì 18 dalle 6 alle 11 (area portuale) si svolgerà la gara Sgombro d’oro e alle 16 la gara dei velisti.
La settimana si conclude a Civitanova Alta domenica 17 con Borghi aperti. «Siamo orgogliosi di partecipare anche quest’anno – dichiara il sindaco Fabrizio Ciarapica –. Questo evento rappresenta una straordinaria occasione per far conoscere le ricchezze culturali e storiche di Civitanova Alta, un luogo che custodisce tradizioni uniche e panorami incantevoli». Il ritrovo è alle 18,30 al Caffè del Teatro Cerolini, da dove prenderà il via la visita guidata gratuita al borgo, accompagnati da esperti locali come Alvise Manni, Anna Maria Vecchiarelli e Valerio Gaetani. Durante la passeggiata si potranno scoprire vicoli, piazze e scorci suggestivi che raccontano la storia e l’identità del borgo, arricchita da aneddoti e curiosità svelate dai nostri accompagnatori. Dalle 21 a mezzanotte sarà aperta anche la pinacoteca Moretti per ammirare le opere custodite al suo interno.
Perché a Citanò si possono fare e a porto potenza no?!?sono anni che per la festa di sant'anna il comune ha eliminato la parte piú bella!!!
Francesca D'Agostino Te lo dico io per i cani adesso sono loro la priorità loro possono al ristorante possono al supermercato in albergo e noi ce la prendiamo in quel posto perché adesso comandano chi ha i cani
Marisa Belleggia anche io ho il cane, ma se so che ci sono i fuochi mi organizzo!
Francesca D'Agostino Ma non tutti sono come te
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati