Vigilanza privata nelle scuole,
il comune assolda Axitea

CIVITANOVA - Delibera della giunta per migliorare la sicurezza delle sedi comunali: sarà verificata la disponibilità di prendere in consegna le chiavi

- caricamento letture
palazzo-sforza-comunale-comune-municipio-civitanova-archivio-arkiv-FDM-2-325x225

Il Comune di Civitanova

Con una delibera la giunta di Civitanova ha dato mandato di verificare la disponibilità dell’istituto di vigilanza ad effettuare i controlli e gli interventi anche di notte e nei festivi nelle struttura scolastiche della città. Attualmente Axitea già svolge un servizio di controllo nelle strutture di proprietà del Comune e nelle scuole, ma in caso di effrazione, pericolo o danneggiamento, mentre per le strutture dirette dell’ente può intervenire il servizio di pronta reperibilità del Comune, per le scuole questo non è possibile.

In caso di attivazione dell’allarme  negli edifici scolastici, il personale della ditta si trova, pertanto, impossibilitato ad accedere ai locali.

Il responsabile del servizio patrimonio verificherà la disponibilità dell’operatore specializzato a prendere anche in consegna le chiavi, al fine di poter tempestivamente accedere nelle sedi e intervenire efficacemente in caso di allarme, anche in orari notturni e festivi, al fine di tutelare la sicurezza e l’integrità all’interno delle strutture.

«L’atto di indirizzo approvato dall’esecutivo di Palazzo Sforza per la consegna delle chiavi consentirà di migliorare il servizio di sicurezza – si legge in una nota del comune – autorizzando un’attività tempestiva di verifica e controllo per accertare eventuali situazioni di pericolo o danneggiamento, per tutta la durata del contratto con la Axitea SpA, stante l’indisponibilità del servizio di pronta reperibilità destinato esclusivamente ad interventi sugli stabili gestiti direttamente dall’Ente».

Per l’intervento sono state stanziate risorse per 5.300 euro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X