Serie D, ecco il calendario:
esordio in casa per Rata e Recanati,
il derby a fine novembre

CALCIO - La Maceratese inizia al rinnovato Helvia Recina il 7 settembre con la Vigor Senigallia, mentre i leopardiani ospiteranno il Notaresco. Il ds biancorosso Nicolò De Cesare: «Bello poter iniziare nel nostro stadio e davanti al nostro pubblico». E intanto è arrivata la firma del centrocampista Andrea Ambrogi

- caricamento letture
DeCesare_Maceratese_FF-12-325x219

Nicolò De Cesare, ds della Maceratese

di Mauro Giustozzi

Esordio casalingo per Maceratese e Recanatese nel prossimo campionato di serie D. Questo ha sancito il calendario diramato stamattina dalla Lnd: i biancorossi ospiteranno la Vigor Senigallia guidata dall’ex tecnico Magi in un derby che ritorna dopo qualche stagione di assenza mentre i leopardiani riceveranno il Notaresco che si è salvato a spese della Civitanovese lo scorso anno.

CAlendario-prima-giornata

La prima giornata

Prima trasferta per la Rata nel Lazio contro la squadra del presidente Daniele De Rossi, l’Ostiamare, mentre la Recanatese viaggerà sul campo della Sammaurese. Partite di cartello per la formazione di mister Possanzini sono segnalate poi tra la sesta e la nona giornata con Teramo, L’Aquila e Ancona e anche il finale di stagione con un poker di sfide contro Recanatese, Pomezia, Giulianova e Chieti assai impegnative. Dopo i primi due impegni, la Maceratese alla terza viaggia a Sora mentre la Recanatese sarà a L’Aquila. Biancorossi all’Helvia Recina contro la Sammaurese prima di recarsi al Bonolis di Teramo alla sesta mentre la Recanatese affronterà il derby del Del Conero contro l’Ancona. Maceratese-L’Aquila e Ostiamare-Recanatese per il settimo turno, seguito poi da Notaresco-Maceratese e Atletico Ascoli-Recanatese. Alla nona ecco che torna il derby Maceratese-Ancona all’Helvia Recina. Decima con Termoli-Maceratese e Recanatese-Castelfidardo, seguite da Maceratese-Atletico Ascoli e Giulianova-Recanatese. Dodicesimo turno con San Marino-Maceratese e Recanatese-Chieti mentre la giornata successiva nel segno dei derby Maceratese-Castelfidardo e Vigor Senigallia-Recanatese. Alla quattordicesima il 30 novembre è fissato il derby provinciale Recanatese-Maceratese mentre poi la Rata ospiterà il Pomezia ed i leopardiani viaggeranno a Sora. Ultime due giornate con Giulianova-Maceratese e Recanatese-Termoli e si chiude con Maceratese-Chieti e Forsempronese-Recanatese. Il girone di andata si concluderà il 21 dicembre, dopo la sosta il 4 gennaio 2026 via al ritorno.

«Sembra che la scorsa stagione non sia mai finita – afferma il ds biancorosso Nicolò De Cesare – perché avremo di fronte all’esordio mister Magi che affrontammo nell’ultima partita in Eccellenza. Per noi è bello poter esordire in casa nel rinnovato stadio e davanti al nostro pubblico che ci auguriamo ci dia quella spinta in più per iniziare bene. Subito un derby marchigiano, il primo ed affrontiamo un club strutturato e che da anni è in questa categoria. Poi avremo subito un test di alto livello contro l’Ostiamare del presidente Daniele De Rossi e quest’anno contro le laziali sarà davvero molto dura, ambienti ostici e squadre attrezzate, dovremo farci trovare pronti. Nell’andata avremo in casa anche il derby con l’Ancona che si incastra in una serie di gare ravvicinate che comprende anche Teramo e L’Aquila che ci metterà alla prova contro avversari molto quotati. Anche il finale del girone di andata è tosto col derby con la Recanatese e le sfide con Pomezia, Giulianova e Chieti. Più che agli avversari dobbiamo comunque guardare a noi stessi, siamo soddisfatti e fiduciosi della rosa allestita, la Maceratese si farà trovare pronta e diremo sicuramente la nostra».

Andrea-Ambrogi

Andrea Ambrogi

Rata che ha tesserato il centrocampista del Perugia Andrea Ambrogi (classe 2006) che colmerà il vuoto presente nell’organico della mediana biancorossa. Elemento di personalità e talento, Ambrogi ha completato l’intera trafila nel settore giovanile del Grifo, arrivando fino alle convocazioni in prima squadra. Il suo arrivo a Macerata avviene direttamente dal ritiro del Perugia, che si è svolto nei giorni scorsi a Buenos Aires, in Argentina. Questa mattina ha svolto il primo allenamento agli ordini di mister Possanzini, tecnico che conosce bene: i due infatti hanno già lavorato insieme nell’Under 16 del Perugia.

Prossima amichevole per la Maceratese domani sera (ore 21) a San Severino per il tradizionale appuntamento con la Settempeda tra club amici e tifosi gemellati. Quest’anno però il test tra le due formazioni assume un valore particolare e significativo. La Settempeda, che festeggia i 100 anni di di storia (è stata fondata nel 1925), ha scelto questo evento come la “Partita del Centenario”. Ha trovato dunque degna collocazione nel calendario dei festeggiamenti della società biancorossa questa partita che vedrà come protagoniste due delle società più antiche del calcio marchigiano, una occasione speciale per rinnovare e certificare una amicizia storica. In attesa del campionato, sarà la Coppa Italia a inaugurare la nuova stagione della D: la 25esima edizione partirà il 24 agosto con i preliminari, seguiti il 31 dal primo turno. Finale l’11 marzo 2026. Recanatese-Maceratese sarà la sfida della gara numero 20 (anticipo a sabato 23 ore 20,30 allo stadio Tubaldi) e la vincente affronterà poi al Del Duca (ore 15) l’Atletico Ascoli il 31 agosto.

Infine per il campionato nazionale juniores Under 19 Maceratese e Recanatese sono state inserite nel girone G assieme a Termoli, Chieti, Teramo, Delfino Pescara, Giulianova, L’Aquila, Notaresco, Ancona, Atletico Ascoli, Castelfidardo, Forsempronese, Vigor Senigallia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X