Torna a numero chiuso e con la prenotazione online per l’accesso la spiaggia delle Due Sorelle di Sirolo. L’ordinanza firmata dal sindaco Filippo Moschella sarà in vigore da oggi al prossimo 14 settembre con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e tutelare la sicurezza dei bagnanti. La prenotazione non è necessaria solo per chi intende raggiungere alla spiaggia via mare a bordo delle imbarcazioni dei Traghettatori della Riviera del Conero, tutti gli altri devono invece garantirsi un posto attraverso il sito www.turismosirolo.it. Ogni prenotazione riserva l’accesso a un massimo di due persone (esentati i bambini fino a 8 anni).
I residenti, i proprietari di seconde case e i dimoranti possono prenotare entro 48 ore fino al 75% dei posti disponibili. Il 25% resta a disposizione di chiunque altro, mentre nelle ultime 12 ore la prenotazione è libera per tutti. Sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro per i trasgressori. «Considerato l’andamento degli arrivi turistici all’inizio dell’estate – fa sapere in un avviso il comune di Sirolo – si è ritenuto opportuno attivare la prenotazione per limitare l’accesso solo alla Spiaggia delle Due Sorelle, dal 7 luglio al 14 settembre, periodo in cui solitamente si registra la maggiore affluenza, sia per assicurare il necessario rispetto ambientale e garantire la conservazione del territorio nel tempo mediante il contenimento del carico antropico, imposto dal Parco del Conero che ha inserito l’area nella Rete Natura 2000, sia per la necessità di predeterminare il numero di bagnanti per adeguare il sistema di Protezione Civile comunale alle reali necessità di un’eventuale evacuazione/soccorso d’urgenza». (LEGGI l’ordinanza).
Giusto visto leducazione della gente
Sempre peggio un estate per ricchi
Stefano Sernani in che senso?
Monica Vitelli che se ci vai con il barcone e paghi il posto lo trovi sicuro !!
Stefano Sernani guarda che basta prenotare e ci puoi andare gratis anche in sup o a nuoto
Manco fosse porto cervo
Mica c'è solo Sirolo!!!
Vergognoso
Io abolirei i traghetti quelli portano troppa gente e fanno troppi danni
Chi se ne frega, chi ci viene
Più che giusto, un fazzoletto di spiaggia presa d'assalto da persone che sembrano uscite di casa dopo un anno.
Il mare è di tutti gli abitanti della terra ma siete impazziti..... No siete schifosi
La barriera corallina
Rimare a casa no?
Spiagge demaniali diventate private.
Giusto così anche se bisogna dire che viaggiare è diventato molto complicato
Sarebbe da riempire la spiaggia con 200 persone e aspettare che arrivino quelli che avevano prenotato col barcone
Io direi di eliminare il turismo pagante, ed accesso solo con canoe e sup.. Sicuramente non inquiniamo e non lasciamo zozzo visto il mezzo che possediamo..
Serenella Fiorani io invece direi di mettere in sicurezza il sentiero ed eliminare i traghettatori.
Oppure rimettere in sicurezza il sentiero così si può arrivare a piedi
Il numero chiuso fa molto "in" e Sirolo si vuole distinguere Alla spiaggia delle due sorelle basterebbe impedire ai barconi di attraccare e scaricare quella fiumana di gente scappata di casa e tornare al vecchio metodo...canoa, canoa e ancora canoa
Francesca Zura-Puntaroni neanche con I sup ci fanno avvicinare
Giusto, no turismo di massa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati