Due Sorelle, la spiaggia
torna a numero chiuso

SIROLO – Da oggi al 14 settembre sarà necessaria la prenotazione online per l’accesso

- caricamento letture
IMG_20210731_115958-325x340

La spiaggia delle Due Sorelle (archivio)

 

Torna a numero chiuso e con la prenotazione online per l’accesso la spiaggia delle Due Sorelle di Sirolo. L’ordinanza firmata dal sindaco Filippo Moschella sarà in vigore da oggi al prossimo 14 settembre con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e tutelare la sicurezza dei bagnanti. La prenotazione non è necessaria solo per chi intende raggiungere alla spiaggia via mare a bordo delle imbarcazioni dei Traghettatori della Riviera del Conero, tutti gli altri devono invece garantirsi un posto attraverso il sito www.turismosirolo.it. Ogni prenotazione riserva l’accesso a un massimo di due persone (esentati i bambini fino a 8 anni).

I residenti, i proprietari di seconde case e i dimoranti possono prenotare entro 48 ore fino al 75% dei posti disponibili. Il 25% resta a disposizione di chiunque altro, mentre nelle ultime 12 ore la prenotazione è libera per tutti. Sono previste sanzioni amministrative da 25 a 500 euro per i trasgressori. «Considerato l’andamento degli arrivi turistici all’inizio dell’estate – fa sapere in un avviso il comune di Sirolo – si è ritenuto opportuno attivare la prenotazione per limitare l’accesso solo alla Spiaggia delle Due Sorelle, dal 7 luglio al 14 settembre, periodo in cui solitamente si registra la maggiore affluenza, sia per assicurare il necessario rispetto ambientale e garantire la conservazione del territorio nel tempo mediante il contenimento del carico antropico, imposto dal Parco del Conero che ha inserito l’area nella Rete Natura 2000, sia per la necessità di predeterminare il numero di bagnanti per adeguare il sistema di Protezione Civile comunale alle reali necessità di un’eventuale evacuazione/soccorso d’urgenza». (LEGGI l’ordinanza).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X