Futuri geometri in visita
al cantiere del ponte di Piediripa

MACERATA - Quattro classi dell’indirizzo Costruzioni dell'istituto Garibaldi Bramante Pannaggi hanno potuto osservare da vicino le fasi di realizzazione della nuova infrastruttura lunga 180 metri

- caricamento letture

ponte-macerata-2-650x366

Gli studenti e le studentesse dell’istituto tecnico costruzioni, ambiente e territorio “Garibaldi Bramante Pannaggi” di Macerata hanno fatto visita al cantiere del nuovo ponte di Piediripa. Quattro classi dell’istituto maceratese, accompagnate dai rispettivi professori, sono state guidate dai tecnici della provincia di Macerata e della Cagnini costruzioni a vedere le diversi fasi di realizzazione del nuova struttura che andrà in affiancamento a quella già esistente.

ponte-macerata-1-650x366

Il cantiere è stato consegnato alla Rti che si è aggiudicata l’appalto, formata dalla Cagnini costruzioni srl ed Europrogress group srl, il 30 gennaio scorso e per il completamento degli interventi sono previsti 350 giorni. Al momento i lavori stanno procedendo in linea con il cronoprogramma previsto e, attualmente, si stanno realizzando le due pile laterali, una dal lato Macerata e l’altra dal lato Corridonia e i micropali di fondazione.

Il ponte, per una lunghezza complessiva di 180,45 metri, sarà realizzato in acciaio e calcestruzzo e permetterà di passare dall’attuale viabilità a due corsie alle future quattro corsie (due per ogni senso di marcia).

ponte-macerata-1-650x366

Prevista anche la realizzazione di una pista ciclopedonale sul lato destro del ponte (direzione Corridonia-Macerata), a due corsie, larga 2,50 metri che permetterà anche la discesa verso le sponde del fiume Chienti, sia dal lato Corridonia che dal lato Macerata. Il progetto prevede anche l’allargamento della strada esistente, verso nord, fino alla rotatoria di intersezione tra la provinciale 34, la strada 485 e la provinciale 63 nel comune di Macerata e, verso sud, fino alla rotatoria in prossimità del centro commerciale “Corridomnia”.

L’importo complessivo dei lavori ammonta a 9 milioni 783 mila euro finanziati dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

ponte-macerata-4-366x650

 

Stella Maris, oltre 200 al flash mob: «No alla speculazione, qui come al Polisportivo» (Foto)

L’ultima messa allo Stella Maris, l’istituto chiude dopo oltre un secolo «Che dispiacere andare via»

«Stella Maris non resti vuoto, diamolo alle associazioni»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X