Vincenzo Luzi
di Monia Orazi
Lutto nella magistratura marchigiana: è morto Vincenzo Luzi, ultimo procuratore di Camerino e procuratore aggiunto a Macerata.
Si è spento nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Torrette di Ancona l’ex magistrato e scrittore Vincenzo Luzi. Nato a Camerino il 24 febbraio 1944, aveva da poco compiuto 81 anni.
Il settore giudiziario marchigiano perde una figura di riferimento della magistratura regionale, che ha terminato la sua brillante carriera come sostituto procuratore generale alla Corte d’appello di Ancona. Luzi ha lasciato tanti ricordi nel sistema giudiziario locale, avendo ricoperto i ruoli di sostituto procuratore ad Ancona e Macerata, prima di diventare l’ultimo procuratore capo del tribunale di Camerino fino alla sua chiusura nel 2013. Nei primi anni Novanta era stato il magistrato che si era occupato del piano di ricostruzione di Ancona, la Tangentopoli marchigiana del caso Longarini.
«Ho sempre ritenuto che il circondario di Camerino dovesse essere ampliato perché da solo non sarebbe stato sufficiente. Ho proposto di unire il circondario di Fabriano, che inglobato con quello camerte potesse costituire un contesto territoriale più significativo per il tribunale», aveva affermato Luzi durante un incontro pubblico sulla riorganizzazione giudiziaria a difesa del tribunale di Camerino.
Luzi non ha mai abbandonato il suo impegno per il territorio, dedicandosi negli ultimi anni alla difesa dei servizi giudiziari nelle aree montane. Nel 2021 era diventato presidente dell’associazione «Domani. Conoscenza e sviluppo per Camerino», realtà apartitica volta alla promozione della «crescita civile e sociale» della città. In precedenza aveva collaborato con l’ex sindaco Sandro Sborgia, offrendo gratuitamente la sua competenza legale su temi riguardanti la ricostruzione.
«Era una persona di grande spessore – racconta con commozione l’avvocato Corrado Zucconi, amico di lunga data di Luzi -. Siamo molto legati a lui fin dai tempi dell’università con Carlo Francalancia e Giovanni Poeti. Lui ha studiato Giurisprudenza con me. Gli altri hanno seguito facoltà diverse, ma eravamo tutti studenti contemporaneamente e una comitiva fin da allora. Siamo rimasti sempre amici. L’ho frequentato anche per ragioni professionali. È stato procuratore a Camerino mentre ero presidente dell’Ordine degli avvocati. Siamo stati sempre vicini e legati. Anche dopo che è andato in pensione, ci siamo frequentati molto. È stato un grande dolore» ha concluso Zucconi.
L’ex primo cittadino Sborgia lo ricorda con parole toccanti: «È una grande perdita per tutti noi. Era una persona bellissima. Sempre sorridente, positivo e disponibile. Era molto legato alla città e agli amici storici, pieno d’affetto per il luogo dove trascorreva momenti felici. Aveva anche ristrutturato casa in località Strada affezionatissimo alla sua città. Una perdita enorme, è ricordato con affetto da tutti. Mi hanno chiamato in molti per esprimere il loro dolore. Non faceva mai mancare il suo sostegno e aiuto, sempre generoso e di buon cuore».
Oltre all’attività giuridica, Luzi coltivava una profonda passione per la letteratura. Ha pubblicato diverse opere, tra cui “Il Casino di Campagna”, romanzo storico dedicato alle vicende della marchesa Sparapani, contribuendo significativamente alla valorizzazione della storia locale. È stato inoltre più volte membro della giuria del premio letterario intitolato a Ugo Betti.
Camera Penale di Macerata, con il presidente Jacopo Allegri, ha voluto ricordare l’ex magistrato: «con molto affetto e grandissima stima. Un magistrato dalle grandi doti umane e caratteriali oltre che raffinato giurista. Con particolare affetto lo ricorda Piero Cavalcanti, vice presidente di Camera penale, che appartiene all’ex foro di Camerino. Siamo vicini alla famiglia».
L’ex magistrato lascia i figli Alessandra, Francesca e Luigi e la moglie Raffaella. Il funerale non è ancora stato fissato.
Le mie più sentite condoglianze.
Un caro amico, una persona speciale, arguta, curiosa, sensibile, autorevole... lascia un vuoto enorme. Riposa in pace Vincenzo
Un grandissimo camerte. Grave perdita per la nostra città. Condoglianze alla famiglia.
Una persona speciale, sempre disponibile, è stato il mio primo capo. Che bruttissima notizia. Sentite condoglianze alla famiglia. Riposa in pace Vincenzo
Sentite condoglianze
Condoglianze alla famiglia. Una grande perdita per la collettività.
Un grande conoscitore del Diritto un Giudice che aveva nella naturalezza la qualità di indagare e perché no,di inquisire senza vessare. Che nel ricordo sia di riferimento. Sentite condoglianze ai familiari.
Una persona davvero speciale, unenorme perdita che la terra ti sia lieve
Sentite condoglianze
Condoglianze vivissime
Oddio che brutta notizia ciao Vincenzo, condoglianze alla famiglia
Condoglianze vivissime
Le ns più sincere e sentite condoglianze
Sentite condoglianze a tutta la famiglia
Sentite condoglianze
Sentite Condoglianze
Le più sentite condoglianze da tutta la Pro Camerino
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze
Sentite condoglianze
Sentite condoglianze...
Sentite condoglianze
Sincere condoglianze
Condoglianze
Sentite condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Sentite condoglianze
Sentite condoglianze
Sentite condoglianze
Sentite condoglianze!
Sincere condoglianze
Sentite condoglianze
La più sentite condoglianze.
Riposa in pace Condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze alla famiglia
Sentite condoglianze a tutta la famiglia
Vivissime condoglianze alla famiglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati