Prevenzione, convegno Jea:
«Sappiamo cosa fare
ma siamo troppo pigri» (Video)

PROMO - Partecipato evento organizzato dall'azienda di integratori alimentari. Una visione globale partendo dal tema delle malattie oncologie e cardiovascolari. Tra i dati forniti ne emerge uno di grande preoccupazione: un bambino su tre in Italia è obeso, Nelle Marche siamo poco sotto la media mentre in Campania addirittura uno su due.

- caricamento letture

di Gabriele Censi

“Prevenzione della malattie oncologie e cardiovascolari”, il titolo del convegno di sabato scorso a Porto Sant’Elpidio organizzato da Jea non esaurisce i temi trattati dagli esperti che sono intervenuti: I biologi nutrizionisti Edy Virgili e Flavio Leonori, il cardiologo Antonio Fusco e il chirurgo addominale d’urgenza Gabriele Prinzi.

JEA5-650x366
Solo posti in pedi nella sala polifunzionale Beniamino Gigli, segno di grande attenzione e interesse sui temi della salute e della prevenzione. Spesso in contrapposizione con abitudini di cura convenzionali.  La Jea che commercializza integratori alimentari sceglie nella sua attività divulgativa di dare spazio a chi affronta il tema in modo globale, “non serve spegnere gli allarmi che il corpo ci dà bisogna intervenire sulle cause”.  Tra i dati forniti ne emerge uno di grande preoccupazione: un bambino su tre in Italia è obeso, Nelle Marche siamo poco sotto la media mentre in Campania addirittura uno su due. 

JEA2-325x183«Siamo veramente molto molto contenti . ci dice la titolare Jane Virgili – perché ripetiamo questi eventi periodicamente e il pubblico non ci abbandona mai,  vogliamo fare informazione continua, io ho un azienda di integratori, l’integratore oggi viene utilizzato da setti italiani su 10 ma dobbiamo imparare a scegliere i dosaggi giusti, le combinazioni giuste e affinché appunto sia proprio efficace, spesso le persone  non conoscono questi aspetti per questo facciamo informazione scientifica e divulgazione»

JEA7-650x366In arrivo il freddo e bisogna difenderci con anche con integratori specifici?  «Purtroppo c’ho che mangiamo non è proprio super sano e quindi c’è bisogno di integrare, adesso arriva il freddo e in noi della Jea  abbiamo ormai commercializziamo da tanto tempo due prodotti Immunity Up e Immunity Plus che servono proprio come prevenzione, sono ad alto dosaggio e ci danno veramente un plus di vitamine importanti per daci una protezione che ci possa salvaguardare per l’inverno ma anche per le quattro stagioni in generale perché poi oggi come oggi queste forme virali vediamo che hanno uno sviluppo abbastanza lungo»

JEA6-650x366

Edy Virgili, Antonio Fusco, Flavio Leonori e Gabriele Prinzi

La biologa nutrizionista Edy Virgili mette l’accento su buona alimentazione e attività fisica: «Dobbiamo iniziare a farla seriamente questa prevenzione, è una parola molto abusata ne parliamo sempre ma nessuno la fa.  Non esiste una alimentazione generale ma esiste l’alimentazione per la persona esiste l’attività sportiva e anche quella calibrata sulla persona ma ognuno di noi dovremmo mangiare bene, fare sport e cercare anche di riconnetterci con madre natura a 360 gradi, perché viviamo in case chiuse e sotto luci artificiali, questo non è stato previsto per noi. Ci impegniamo nel fare convegni penso che in realtà queste cose già le sappiamo però siamo un pochino pigri e non riusciamo a metterle in pratica.  Siamo cresciuti con una cultura sbagliata da questo punto di vista però è ora di tornare un attimo indietro e rivlutare quello che effettivamente è corretto per l’essere umano»

Il convegno, in collaborazione con la Lilt Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori,  è stato patrocinato dal Comune di Porto Sant’Elpidio.

(Articolo promoredazionale)

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy