di Mauro Giustozzi (Foto di Federico De Marco)
Riscatto Lube che contro una Monza priva di diversi elementi, tra infortunati e non disponibili, ma vittoria di carattere oltre che di gioco per la squadra di Medei che soprattutto nel terzo set ha effettuato una rimonta imperiosa dopo l’iniziale svantaggio chiudendo col massimo scarto una gara che i biancorossi hanno avuto in pugno nel primo set mentre negli altri due hanno giocato sempre di rincorsa sprintando nel finale. Ancora una volta è stato l’opposto Lagumdzija, mvp e top scorer della partita con ben 3 muri stampati dei 7 di squadra, il punto di riferimento in attacco dove ha però brillato anche un Bottolo incisivo in particolare nel finale del secondo parziale. Molto bene anche l’ex Loeppky soprattutto in ricezione con nessun errore e il 57% di positività, dando poi un contributo anche nei punti messi a terra dalla sua squadra.
L’esultanza di coach Medei
Una Lube ben diversa da quella che era stata nettamente battuta una settimana fa a Milano che a fine gara è stata chiamata sotto la curva dei Predators che hanno fatto un coro di incitamento anche verso l’ex Zaytsev oggi in veste di solo di spettatore. Tra gli ospiti decisamene sottotono Swarcz mentre Marttila si è acceso a corrente alternata, risultando comunque il migliore in attacco con i centrali Beretta e Di Martino. Partita comunque segnata anche da molti errori segno di sestetti ancora in rodaggio e non al top della condizione.
Squadre in cerca di riscatto Civitanova e Monza dopo i pesanti passi falsi compiuti nell’ultima giornata. Lombardi che sono la ‘bestia nera’ della Lube che l’anno scorso fu estromessa sia dalla Coppa Italia che dai playoff scudetto proprio per mano del sestetto di Eccheli. Civitanova ritrova, seppur a mezzo servizio, lo schiacciatore Nikolov, in fase di graduale recupero dopo l’operazione alla schiena. Ancora ai box il centrale Podrascanin che, al pari del grande ex Ivan Zaytsev, scenderà in campo solo dal 4° turno per motivi regolamentari. I brianzoli, inoltre, accusano pesanti defezioni al centro, con il marchigiano Mosca e il compagno di reparto Averill indisponibile. Panchina anche per l’ex schiacciatore cuciniero Osmany Juantorena.
Coach Medei si schiera con un sestetto composto dall’ex Loeppky e Bottolo schiacciatori, la diagonale Boninfante-Lagumdzija, Gargiulo e Chinenyeze centrali e capitan Balaso libero. Nonostante l’orario pomeridiano buono il colpo d’occhio sugli spalti dell’Eurosuole Forum. Ottimo l’avvio dei lombardi che con il servizio di Rohrs ed il muro di Beretta mettono la testa avanti: repentina la rimonta della squadra di Medei che si poggia soprattutto su un Lagumdzija (9 punti e 100%) scatenato che firma anche il sorpasso (9-8).
Sfida che si incanala sul punto a punto prima di un altro break Lube con i muri di Boninfante e Gargiulo che fanno volare i marchigiani sul 16-13 costringendo Eccheli a chiamare time out. A zavorrare le speranze di rimonta dei brianzoli sono gli errori di Marttila e Di Martino che spalancano la strada alla volata di Civitanova che conquista così il primo parziale in scioltezza. Secondo che nuovamente si apre palla su palla con continui rovesciamenti di punteggio. Gara che scende di livello con tanti errori sui due fronti che fanno solo lievitare il punteggio (17-17). A questo punto scocca l’ora dell’ex Juantorena che viene mandato in campo al posto del tedesco Rohrs e così arriva il debutto stagionale in Superlega su un campo che ben conosce.
Dal suo ingresso il Vero Volley piazza il break con Marttila per il doppio vantaggio che i biancorossi annullano grazie all’attacco di Bottolo ed all’ace di Loeppky che rovescia l’inerzia del set (23-22). Il muro di Lagumdzija concede tre palle set ai cucinieri che chiudono con l’attacco di Bottolo in un finale entusiasmante. Monza spalle al muro per non uscire subito dalla partita deve vincere io terzo set che inizia forte per i brianzoli che piazzano il 4-9. Civitanova stordita non riesce ad arginare lo strapotere lombardo in questo inizio del parziale. Lagumdzija e Bottolo provano a dare la scossa ad una Lube che fatica a rientrare in partita: proprio il martello azzurro firma i punti che avvicinano Monza costringendo Eccheli a chiamare tie break.
Civitanova aggancia il 14-14 grazie ad un’intuizione di coach Medei che ferma il gioco per un’invasione di Kreling: parziale completamente riaperto dai biancorossi. Uno Swarc molto in ombra regala il primo vantaggio nel set alla Lube con un suo grossolano errore (17-16). Per il servizio entra Khanzadeh che piazza l’ace che allunga il vantaggio degli adriatici: Lube che però con un paio di errori rimette in gioco gli avversari per un finale ricco di emozioni e di errori degli ospiti. Monza regala due palle match a Civitanova che chiude alla prima occasione con l’ace di Lagumdzija.
CIVITANOVA – MONZA 3-0 (25-20, 25-22, 25-22)
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Lagumdzija 19, Bottolo 9, Chinenyeze 5, Boninfante 2, Loeppky 10, Gargiulo 4; Balaso (L), Orduna, Dirlic 1, Khanzadeh 1. NE.: Tenorio, Bisotto (L), Nikolov. All. Medei.
VERO VOLLEY MONZA: Marttila 12, Di Martino 5, Swarc 10, Rohrs 5, Beretta 6, Kreling; Gaggini (L), Mancini, Lawani, Juantorena. NE.: Lee, Taiwo, Picchio (L). All. Eccheli.
ARBITRI: Rossi e Puecher.
NOTE: spettatori 3455, incasso di 22406 euro. Durata set: 25’, 31’, 29’ totale 85’. Civitanova: battute sbagliate 16, vincenti 4, muri 7, errori 26. Monza: bs. 14, v. 2, m. 4, e. 24.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati