di Gabriele Censi
Una preparazione secondo le attese, almeno dal punto di vista sportivo, e fiducia da parte dell’allenatore Maurizio Castellano alla vigilia del campionato di A2 maschile per la Banca Macerata Fisiomed: «Sono molto contento dei ragazzi, sarà spero un buon inizio, ma soprattutto spero che questa squadra cresca durante l’anno».
Oggi la squadra nella sede di Sforzacosta del gruppo medico, nuovo co-title sponsor, si è presentata alla città con l’obiettivo primario di disputare un campionato tranquillo e confermare il ritorno nel palcoscenico nazionale della pallavolo maceratese. Da Pordenone e Cuneo fino a Catania i ragazzi di Gianluca Tittarelli sono pronti al tour nella penisola, ma il presidente vuole uno slancio ulteriore da parte della città: «Questi bei progetti vanno supportati, si può farlo come sponsor, e si può farlo come tifoso, come appassionato, venendo a vedere le partite, sottoscrivendo l’abbonamento sulla piattaforma LiveTicket comodamente da casa. Il sostegno è una cosa essenziale perché i complimenti fanno sempre piacere, ma lo sport è concretezza, va accompagnato con azioni concrete, la Serie A2 è un bel campionato, noi siamo contenti di averlo riportato in città, di aver riportato la città in giro per l’Italia».
Il direttore generale Italo Vullo, l’Ad Fisiomed Enrico Falistocco e il presidente Gianluca Tittarelli
Fiducia da parte dell’amministratore di Fisiomed Enrico Falistocco che sarà spesso al palazzetto a tifare per la squadra maceratese: «Le aspettative sono buone, il nostro spirito è sempre quello di fare bene e soprattutto il nostro ruolo, visto che oggi siamo diventati co-title sponsor, è quello di trascinare, aiutare a far acquisire la forza vincente. Non sarà facile, ne siamo consapevoli, bisogna continuare a lavorare molto, di giorno in giorno, di settimana in settimana, solo così i risultati si possono portare a casa. Diamo ovviamente il supporto sanitario, sappiamo quanto è importante quando un giocatore ha un’infortunio rimetterlo nelle condizioni ideali in poco tempo».
Più esplicito il dg Italo Vullo sulla scarsa attenzione della città: «Qui in casa Fisiomed, e loro sicuramente hanno sempre risposto in maniera adeguata e continuano a farlo, a sostenerci».
(Articolo promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Macerata per essere una città di 41.000 abitanti ha un numero pazzesco di squadre di livello in tutti gli sport quindi e’ chiaro che non e’ semplice seguire tutto e tutti inoltre consideriamo la crisi economica che sta attanagliando le famiglie che chiaramente devono tagliare qualcosa ma state tranquilli che l’erba del vicino non e’ sempre più verde !!