Spazio pubblicitario elettorale

Volley Banca Macerata premia
due ragazze in memoria di Paolo Mercuri
«Sacrificio, impegno ed entusiasmo»

SPORT - La società di volley e l'istituto di credito hanno consegnato le due borse di studio dedicate al talent scout e allenatore biancorosso scomparso tre anni fa. Ad aggiudicarsi una gift card da 500 euro sono state Anna Bisconti e Beatrice Stagnaro

- caricamento letture
pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-di-studio-5-650x433

L’incontro di ieri

«Sacrificio, impegno ed entusiasmo: queste le caratteristiche ed i valori che vogliamo trasmettere attraverso le borse di studio Sport». Così Pallavolo Macerata e Banca Macerata sulle due borse di studio intitolate a Paolo Mercuri, talent scout ed allenatore biancorosso, tragicamente scomparso tre anni fa, consegnate ieri durante un incontro tra il title sponsor e la società di volley.  Le vincitrici di quest’anno, a cui è andata una gift card dal valore di 500 euro spendibile in tutti i negozi del centro commerciale Val di Chienti sono state: Anna Bisconti, 12 anni, ginnasta della Ginnastica Macerata (aerobica), recentemente convocata in nazionale e Beatrice Stagnaro, 14 anni, atleta specialista in getto del peso e lancio del disco con la società Atletica Avis Macerata.

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-di-studio-6-325x217

All’incontro hanno preso la parola il presidente della banca Ferdinando Cavallini, il direttore generale della banca Toni Guardiani, l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi, il presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli e il direttore generale Italo Vullo.

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-studio-1-325x217«Grande soddisfazione nell’accompagnare questa squadra competitiva in giro per l’Italia – ha esordito Cavallini – Banca Macerata-Fisiomed è un’eccellenza nella pallavolo nazionale e siamo fieri di rappresentarla con il nostro nome». «Enorme piacere già da cinque anni – ha aggiunto Guardiani  siamo orgogliosi di dare il nome anche al palazzetto che ospita la pallavolo e dove ho visto disputare coinvolgenti e importanti partite».

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-di-studio-7-650x434

L’assessore Sacchi ha poi salutato i presenti da parte dell’intera amministrazione e del sindaco Sandro Parcaroli. «Negli ultimi quattro anni abbiamo investito molto nello sport per Macerata: la città ha dimostrato di avere la pallavolo nel suo Dna». Si è detto soddisfatto Tittarelli per il prestigioso traguardo raggiunto lo scorso anno: «Oggi comincia una nuova avventura e sono felice di poterla condividere con i nostri sponsor che hanno dimostrato particolare sensibilità per i nostri progetti». A chiudere gli interventi Vullo: «Quest’anno abbiamo un importante compito: stabilizzare ciò che è stato costruito lo scorso anno. Abbiamo un mix di giocatori importanti: molti sono giovani, altri più esperti e alla regia c’è il nostro palleggiatore capitano Sebastiano Marsili, con noi dallo scorso anno così come l’allenatore Maurizio Castellano. Mi piacerebbe vedere i nostri giocatori divertirsi e coinvolgere il numeroso pubblico».

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-studio-3-650x434

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-studio-2-650x434

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-di-studio-8-650x434

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-di-studio-4-650x433

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-di-studio-3-650x433

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-di-studio-1-650x433

pallavolo-macerata-banca-macerata-borse-studio-4-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X