Spazio pubblicitario elettorale

Accademia, il nuovo direttore Capparucci:
«Dobbiamo restare uniti
e coltivare il legame con Macerata»

LE DICHIARAZIONI dopo l'elezione di ieri, arrivata alla terza votazione: «Il nostro obiettivo primario rimane quello di formare studenti che possano affermarsi con successo nelle loro future carriere»

- caricamento letture
piergiorgio-capparucci

Piergiorgio Capparucci

«L’Accademia è una sola, e come tale deve restare unita e ben rappresentata, perché il nostro obiettivo primario rimane quello di formare studenti che possano affermarsi con successo nelle loro future carriere». Il professor Piergiorgio Capparucci, eletto ieri direttore dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, per il triennio 2024/27, seppellisce l’ascia di guerra dopo mesi di una campagna elettorale molto sentita all’interno dell’ente. E’ stato eletto ieri, alla terza votazione con 31 voti contro i 28 ottenuti dal suo competitor, il professor paolo Gobbi. Una vittoria di misura che ha richiesto ben tre votazioni (nelle prime due non è stata raggiunta la maggioranza assoluta richiesta, nella terza è stata sufficiente quella relativa).

A poche ore dall’elezione Capparucci, che succede a Rosella Ghezzi, ringrazia tutti: «Desidero innanzitutto esprimere la mia sincera gratitudine a tutti coloro che hanno creduto e sostenuto la mia visione per il futuro della nostra Accademia. Il fatto che la mia proposta abbia ottenuto il consenso della maggioranza del corpo docente mi riempie di orgoglio e mi sprona a garantire stabilità e prospettiva per gli anni a venire. Farò tesoro di quanto emerso durante queste settimane, consapevole che le funzioni attribuite al direttore di un’Accademia implichino il coinvolgimento di tutte le componenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti. A tutti i colleghi va il mio ringraziamento personale. A loro va la mia stima e gratitudine per l’eccellente partecipazione a questa prova elettorale. È importante che tutti si siano espressi con libertà e il mio ringraziamento va anche ai colleghi che non hanno condiviso la mia visione e in particolar modo al professor Paolo Gobbi».

Infine, il messaggio alla comunità maceratese: «Intendo continuare a coltivare il rapporto virtuoso che la nostra Accademia ha sviluppato con le istituzioni pubbliche locali e il settore imprenditoriale. Questo legame deve essere rafforzato per accrescere le opportunità di crescita, di posizionamento e di autorevolezza dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, a beneficio di tutti i nostri studenti e del territorio».

(a.p.)

Abamc, buona la terza: Capparucci eletto direttore

 

Abamc ancora senza direttore: nulla di fatto anche alla seconda votazione

Abamc, fumata nera per il direttore: Capparucci non ce la fa per un voto

L’Accademia elegge il nuovo direttore: Gobbi e Capparucci i due candidati tra sedi mancanti, liti interne e dimissioni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X