Alessandro Seghetti
di Michele Carbonari e Andrea Cesca
In queste ore bollenti – mentre l’attaccante lauretano Walid Cheddira sogna di convincere Antonio Conte a confermalo al Napoli della prossima stagione e il settempedano Alessandro Seghetti inizierà la preparazione al Perugia con diverse società della serie cadetta che si sono fatte avanti per lui, l’ultima il Sassuolo – infiamma anche il calciomercato dei dilettanti.
Federico Ruggeri resta alla Civitanovese
In Serie D è tempo di conferme. Pesantissime quelle della Recanatese, l’ultimo in ordine di tempo è il difensore Edoardo Ferrante. In precedenza ci sono stati i “sì” di Alessandro Sbaffo, Federico Melchiorri, Marco Raparo e Francis Gomez. Alla Civitanovese resta invece il rossoblu doc e centrocampista Federico Ruggeri. In riva all’Adriatico Sante Alfonsi potrà contare anche su un nuovo innesto difensivo: Bartolomeo Riggioni, centrale classe 2004 proveniente dalla Forsempronese.
Lorenzo Pasqualini firma con la Sangiustese
In Eccellenza è il momento della Sangiustese, che dopo aver confermato il centrocampista Jacopo Marini cala un pokerissimo in entrata: Lorenzo Pasqualini (terzino mancino dalla Civitanovese), Nicolò Morazzini (terzino destro dal Montefano), Giammarco Baiocco (difensore dall’Osimana), Daniele Crescenzi (centrocampista dal Chiesanuova) e Giacomo Iommi (terzino sinistro sempre dal Chiesanuova, per lui un ritorno in rossoblu). Con le valigie in mano il portiere Diego Cingolani e il difensore Matteo Calcabrini.
Federico Rombini
Tanti volti nuovi anche al Montefano. Mister Manisera ritrova l’attaccante Federico Rombini e il centrocampista offensivo Nicholas Pincini (entrambi avuti alla Vigor Castelfidardo), oltre al terzino mancino Francesco Luciani (Maceratese). Restano viola il mediano Luka Sindic, il terzino Andrea Cingolani, mentre salutano il difensore centrale Eneo Pjetri (Vigor Senigallia), il terzino destro Nicolò Morazzini (come detto alla Sangiustese), il terzino mancino Yuri Marasca e i centrocampisti Ernest Alla (Vigor Senigallia), Tommaso Toro e il montefanese doc Federico Camilloni (Cluentina).
Edin Ajradinoski
Il Matelica alza il tasso tecnico grazie all’innesto del jolly argentino Alexander Strupsceki (Civitanovese) e conferma il giovane Samuel Merli. Pesca dal Fabriano Cerreto invece il Tolentino: ecco il terzino destro Aurelio Barilaro e il centrocampista Lorenzo Tizi (un ritorno in cremisi). Il Chiesanuova completa il reparto dei portieri con Edin Ajradinoski, estremo difensore classe 2005 in uscita dalla Luparense in Serie D. Il club biancorosso riabbraccia Moreno Tacconi (ex Settempeda) che sarà sia giocatore (difensore centrale) che assistente di mister Roberto Mobili al pari di Matteo Monteneri, il quale appende definitivamente le scarpette al chiodo. Partenze ufficiali di Marco Badiali e Alessio Bonifazi.
Alexander Strupsceki è del Matelica
Primi movimenti anche alla Maceratese: ecco Pablo Lucero (difensore centrale argentino ex Bisceglie), Armin Nasic (centrocampista ex Tolentino), Nicola Vanzan (terzino sinistro ex Teramo) e Lorenzo Albanesi (jolly offensivo ex Montegiorgio). La Rata ha deciso di confermare al vertice del vivaio i responsabili Paolo Morresi e Alessandro Porro. Nello specifico, Morresi continuerà a fungere da responsabile tecnico del settore giovanile, quindi i ragazzini più avanti di età fino alla categoria Allievi, mentre Porro resterà responsabile tecnico della scuola calcio e pertanto si occuperà dell’attività di base per i più piccoli; sarà la terza stagione assieme per Morresi e Porro.
Francesco Animento
Una nuova figura invece si occuperà dello sviluppo del brand Maceratese, si tratta del nuovo responsabile marketing che risponde al nome di Francesco Animento: «L’obiettivo è quello di coinvolgere il territorio, trovare imprenditori disposti a supportare i nostri progetti e riportare quel senso di Ratismo che per anni ha contraddistinto la nostra tifoseria», le parole di Animento.
In Promozione il Trodica annuncia due nomi in entrata: torna il mediano Elia Ciucci (Corridonia) e arriva l’esterno Luca Balloni (Montemilone Pollenza). Una novità pure in casa Corridonia, dove approda l’attaccante Alessandro Mongiello in uscita dalla Cluentina. Quest’ultima mette a segno cinque colpi: la mezz’ala Federico Camilloni (Montefano), l’esterno offensivo Matteo Camilloni (Osimo Stazione), il difensore centrale Andrea Bosetti (Morazzone) e gli attaccanti Stefano Pacini (Pinturetta Falcor) e Ludovico Pierantoni (Maceratese). Il Casette Verdini punta sulla “vecchia guardia”, rimarranno infatti i difensori Paolo Menchi, Mattia Moschetta, Alberto Donnari e Matteo Ciurlanti e i centrocampisti Ameth Tidiane, Simone Telloni e Alessio Lami. A loro si aggiungerà il regista Marco Midei (Urbis Salvia). Sempre attiva la Settempeda, che sistema il centrocampo con Tommaso Massini (Aurora Treia) e Giorgio Pagliari (Maceratese).
Nicolò Gambacorta, del Portorecanati
In Prima categoria, inizia a prendere forma la Vigor Montecosaro, pescando dal centrocampo della Cluentina (Roberto Mancini e Davide Marcantoni) e da quello dell’Elite Tolentino (Michele Mazzetti). Mister Pierantoni conterà ancora sul terzino Antonio Beruschi, sul centrale Simone Tidei, sul centrocampista Luca Baiocco e sui portieri Michelangelo Renzi e Federico Calligari. L’Aurora Treia annuncia mister Gianfranco Zannini (ex Biagio Nazzaro) al posto di Marco Moretti, inizialmente riconfermato prima dell’avvento del gruppo Lube. Il Montecassiano preferisce la linea della continuità insieme ad Enrico Carinelli, al quale la società mette a disposizione il centrocampista Nicola Mogetta (Helvia Recina). A proposito di panchine, il Potenza Picena sceglie Paolo Menghini (il quale alza il muro con Davide Gasparini, ex Filottranese, e Francesco Adami, ex Montegranaro) mentre al Portorecanati resta Daniele Degano (il quale avrà gol sicuri grazie alla permanenza di capitan Marco Pantone e tanta corsa in virtù dell’innesto di Nicolò Gambacorta, ex Vigor Castelfidardo).
Marco Mannucci, dell’Elite Tolentino
Ha messo il turbo anche l’Elite Tolentino. Il nuovo reparto offensivo avrà in dote le marcature dell’eterno Giuseppe Di Gioia (Caldarola), di Marco Mannucci (Folgore Castelraimondo) di Lorenzo Ripa e Francesco Capponi (entrambi dall’Aurora Treia). La rosa di mister Gesuelli si arricchisce anche negli altri reparti: il portiere Luca Domenicucci (Elpidiense Cascinare), dai difensori Lorenzo Paparoni e Mauro Aringoli (entrambi dal Caldarola) e dai centrocampisti Ousmane Bah (Montemilone Pollenza), Lorenzo Canuti (Montecosaro), Matteo Di Marino (Caldarola). In uscita, invece, ci sono l’attaccante Andrea Capenti e il difensore Fabio Campilia, che seguono mister Eleuteri al Borgo Mogliano, il quale tessera anche Zequiri Merlind (Eccellenza lombarda). Il Camerino fa spesa dalla vicina Umbria, dalla quale giunge l’esperto attaccante di Spello Alessio Campagnacci, un passato fra i professionisti. Continua a “pescare” dai cugini camerti la Folgore Castelraimondo, che si assicura la punta Daniel Duca, il quale si aggiunge ad altri arrivi come Francesco Maccari (Montecassiano), Alessio Chiocchiolini (Sassoferrato Genga) e Cristian Micheli (Camerino Castelraimondo). Salutano gli argentini Joaquin Rossi e Mauricio Tesare. Il centrocampista Lorenzo Perfetti è un nuovo giocatore del Montemilone Pollenza.
Giovanni Garofalo, del Santa Maria Apparente
In Seconda categoria fa la voce grossa il Santa Maria Apparente, che puntella la difesa con Giovanni Garofalo e Paolo Bartolini (entrambi dalla Vigor Montecosaro), il centrocampo con Emanuele Compagnucci (Cska Corridonia) e l’attacco con Lorenzo Tomassini (Montecassiano) e Iacopo Biagiola (sempre Cska Corridonia). Vuole recitare un ruolo da protagonista pure l’Esanatoglia: ecco il portiere Luca Costantini, i difensori Michele Correnti (Fabiani Matelica) e Marco Di Filippo (Pioraco), i centrocampisti Nicolò Bartocci e Nicolò Albanesi (anch’essi dal Pioraco), l’attaccante Luca Mereu (Albacina) e Giacomo Di Piero. Ai saluti i difensori Paolo Bernardi, Simone Clementi, Riccardo Tomassini e Alessandro Orlando, il centrocampista Alex Dolce e il portiere Filippo Girolamini. Il Porto Potenza blinda la porta con l’esperienza di Marco Giacomelli (Pinturetta Falcor). Poker di entrate invece al Cska Corridonia: Giuseppe Strazzella (attaccante dall’Atletico Macerata), Alessandro Offidani (centrocampista dal San Marco Petriolo), Lorenzo Mogetta (jolly dalla Cluentina) e Filippo Monteverde (portiere dall’Appignanese).
Davide Cammertoni, dell’Helvia Recina
Rispondono sia Helvia Recina che Real Telusiano. In orange tornano Lorenzo Foglia (difensore ex Maceratese e Cluentina) e Giovanni Domizioli (centrocampista ex Sarnano), mentre sarà la prima volta per Leonardo Ascenzi (portiere ex Maceratese) e Davide Cammertoni (attaccante ex Cluentina). In casa rosso blu invece i volti nuovi sono Andrea Cancellieri (terzino, dalla Pinturetta Falcor), Nicolò Zaccari (centrale, dal Morrovalle), Pavel Cappelletti (ala offensiva, dalla juniores del Montegranaro) e Davide Giuggiolini (attaccante, dal Villa Musone). Altrettanto attiva la Treiese: ecco Manuele Carbonari (terzino sinistro ex Vigor Macerata), Francesco Vitali (centrocampista ex Helvia Recina), mentre tornano Alessandro Pierantonelli (attaccante ex Appignanese) e Filippo Bianchi (difensore ex Chiesanuova). Il Ripesanginesio preleva il portiere Paco Staffolani e l’esterno Alex Nardi dall’Urbis Salvia, mentre si separano le strade con l’attaccante Daniele Cervigni.
Paolo Appignanesi, della Lorese
Paolo Appignanesi saluta il San Marco Petriolo e approda alla Lorese. I rossoblu infoltiscono la rosa con il difensore Abdulie Bojang (Sforzacosta), con l’esterno Mohamed Hilmi (Juniores della Sangiustese), con i centrocampisti Lorenzo Monteverde (Morrovalle) e Kader Koudou e con l’attaccante Blendit Kryeziu (Juniores della Settempeda). Punta sui giovani anche il Caldarola, ai quali si aggiungono i nuovi Simone Gabrielli, Roberto Frapiselli, Riccardo De Ronzi, Leonardo Battellini, Mattia Gatti, Juri Barucca, Nicolas Raponi, Emiliano Micarelli e Federico Mennecozzi. La Palombese riparte da mister Marco Massucci e definisce gli acquisti: Rocco Pasotti, Alessandro Pelliccioni e Giovanni Auricchio (tutti dalla Belfortese), Andrea Salvatelli e Lorenzo Seghetta (entrambi dall’Elite Tolentino), Thomas Pelosi e Giacomo Ronconi (entrambi dalla Giovanile Nicolò Ceselli), Alessio Tamburrini (Borgo Mogliano), Matteo Mariani (Helvia Recina), Ali Copani (Settempeda) e Filippo Sileoni.
Il Pievebovigliana invece affida la panchina a Fabrizio Santoni, figlio di mister Giuseppe del Matelica e alla prima esperienza dopo aver appeso le scarpette al chiodo al termine della scorsa stagione vissuta in maglia biancoverde. Oltre ai vecchi compagni, a sua disposizione ci saranno anche Alfredo Salvi, Simone Montironi e Alessandro Aquili. Novità anche al Fabiani Matelica: tornano gli attaccanti Thomas Bartilotta e Alessio Fiorgentili, il portiere Carmine Nicastro, mentre si aggiunge anche il giovane Tommaso Modesti. Il colpo da novanta in Seconda, però, lo assesta la Cingolana, con Marco Campana (torna in campo dopo un anno di stop) che dirigerà l’orchestra in mezzo al campo e avrà la porta protetta da Lorenzo Tamburri (Treiese). I cugini del Villa Strada rinnovano il parco attaccanti con Hamza Fatih, Samuele Aloisi ed Elia Priori, oltre all’esperto Bove.
Riccardo Angeloni, del Villa Musone
Da una “villa” all’altra, in fermento anche il Villa Musone, che presenta Riccardo Angeloni (terzino sinistro, dal Casette d’Ete), Francesco Barbaccia (difensore, dal Csi Recanati), Nicola Serafini (centrocampista, dall’FC Osimo) e Luca Scoppa (attaccante, dal Loreto). Molti volti nuovi anche al Csi Recanati: il portiere Lorenzo Viti (Union Picena), i difensori Andrea Flamini (Montecassiano), Leonardo Carnevalini e Paolo Roselli (entrambi ex Portorecanati), Alessandro Marta (Porto Potenza), Matteo Meschini (Montemilone Pollenza), i centrocampisti Matteo Giampieri (Atletico Macerata), Leonardo Sgolastra (Portorecanati), Simone Camilloni (Montemilone Pollenza) e gli attaccanti Mattia Piccioni (Ripesanginesio), Diallo Mamadou e Nasri Ben Fredj (entrambi Europa Calcio).
Daniele Tentella, della Giovanile Corridoniense
In Terza categoria la Vis Civitanova è sempre sul mercato: arrivano Francesco Lepidi (attaccante ex Santa Maria Apparente) e Mattia Pirro (portiere ex Morrovalle). Volti nuovi in difesa, invece, per la Giovanile Corridoniense: Daniele Tentella (Stese) e Omar Waseem (Cska Corridonia), mentre in attacco ci sarà Federico Firmani (Ripesanginesio), oltre a Simone Frontoni. Davide Fogante passa dall’Elite Tolentino alla Junior Montemilone. Alla Giovanile Nicolò Ceselli resta mister Fabio Quagliuzzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati