Foto d’archivio
Operai irregolari e violazioni delle norme sulle sicurezza nel cantiere della casa di riposo: tre denunce, attività sospesa e oltre 30mila euro di multe. E’ il bilancio di un’operazione messa a segno dai carabinieri della Compagnia di Macerata con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro a Monte San Giusto. Al centro dei controlli il cantiere di ricostruzione della casa di riposo in centro. La struttura era stata danneggiata dal sisma del 2016 e l’anno scorso, dopo sette anni, era partiti i lavori.
Al momento dei blitz dei militari erano due le aziende che stavano lavorando nel cantiere. Due gli operai che sono stati trovati al lavoro ma che non erano stati regolarmente assunti. Diverse invece le irregolarità contestate ai due imprenditori titolari delle aziende al professionista incaricato di coordinare la sicurezza del cantiere. Nello specifico al primo imprenditore è stata riscontrata l’omessa tenuta ed esibizione della documentazione tecnica relativa al ponteggio allestito, mentre al secondo è stata contestata la mancata formazione ed addestramento dei lavoratori, la mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina del responsabile e la mancata redazione del piano operativo di sicurezza. Al professionista incaricato di coordinare la sicurezza in fase di esecuzione è stato, invece, contestato il mancato coordinamento e l’omessa verifica delle condizioni di sicurezza.
Per questo i due imprenditori e il professionista sono stati denunciati, l’attività del cantiere è stata sospesa e sono scattate ammende per 21.379 e sanzioni amministrative per 9.200.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se ci fossero i controlli a ogni cantiere 9 su 10 sarebbero così. Ormai è una tendenza.