Dipartimento Economia Unimc,
Elena Cedrola confermata direttrice

MACERATA - La docente: «Il prossimo triennio sarà dedicato a consolidare le linee di sviluppo intraprese stiamo dimostrando che è possibile studiare nelle Marche respirando l’internazionalizzazione e la specializzazione»

- caricamento letture
Elena_Cedrola_Direttrice_Dipartimento_Economia_e-Diritto_UNIMC

Elena Cedrola

La professoressa Elena Cedrola confermata alla guida del Dipartimento di economia e diritto dell’Università di Macerata. Continuità, dunque, per un Dipartimento che negli ultimi due anni e mezzo è stato condotto attraverso un rinnovo totale dell’offerta formativa, in linea con le recenti richieste da parte delle imprese e delle istituzioni: tre corsi triennali in Economia e management, in Economia e marketing per la sostenibilità e data Analysis per le scienze sociali; due corsi magistrali in Management e marketing internazionale e Finanza e mercati. Quest’ultimo disponibile anche in lingua inglese e con la possibilità di conseguire un triplo titolo: italiano, francese e polacco. «Nominata nel 2021 – spiega il Dipartimento – la direttrice Cedrola ha portato a incrementare i finanziamenti derivanti da bandi competitivi internazionali e nazionali, le convenzioni con aziende ed associazioni del territorio, nazionali e internazionali».

Piemontese, laureata in Economia alla Cattolica di Milano, con una specializzazione in marketing che si è rafforzata con un dottorato di ricerca in Marketing alla Sapienza di Roma, la professoressa Cedrola è anche visiting professor nelle università Sorbonne in Francia e Normale di Pechino. Ha lavorato per 11 anni come quadro direttivo in Banca Intesa, coltivando da subito la passione per l’insegnamento e la ricerca. A Macerata insegna Marketing internazionale dal 1997 e coordina numerosi gruppi di ricerca finanziati dall’Unione europea che si occupano di digitalizzazione e sostenibilità delle imprese, internazionalizzazione e Blockchain. Il rinnovo dell’incarico giunge a pochi giorni da un periodo di ricerca a Pechino, utile per individuare percorsi di eccellenza internazionale per le imprese del territorio marchigiano.

«Il prossimo triennio sarà dedicato a consolidare le linee di sviluppo intraprese – annuncia la direttrice – stiamo dimostrando che è possibile studiare nelle Marche respirando l’internazionalizzazione e la specializzazione».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X