Il campo di concentramento di Mauthausen (foto Museo nazionale della Resistenza)
Ripe San Ginesio ricorda Enzo Pizzabiocca, internato nel campo di concentramento di Mauthausen. La cerimonia è in programma sabato, a partire dalle 9,30. La prima parte della mattinata, al centro culturale “E. Pasquali”, sarà dedicata all’incontro di approfondimento “Memoria della deportazione: civili, ebrei, militari”, con l’intervento dello storico Vito Carlo Mancino, e alla presentazione della mostra fotografica “La fabbrica della morte di Hitler”, a cura dello storico Luca Cimarosa.
Nel corso dell’incontro si ricostruiranno le vicende di cui Enzo Pizzabiocca è stato protagonista, nel ruolo di soldato, grazie alle preziose ricerche effettuate dai due storici. Il ricordo del nonno da parte di Morena Pizzabiocca e l’intervento degli alunni della Scuola Primaria “Don Milani” di Ripe San Ginesio saranno seguiti dalla cerimonia ufficiale in memoria del cittadino, con apposizione di una targa ai giardini pubblici di largo Massetani, con la partecipazione dei rappresentanti delle autorità e dell’Istituto comprensivo “V. Tortoreto”.
Ottant'anni e ancora non ci scrolliamo da dosso questa pagina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati