Spazio pubblicitario elettorale

GustaPorto, parte il conto alla rovescia:
15 giugno la giornata clou

CIVITANOVA - Summit in Consiglio comunale con tutti gli operatori, annunciato il programma di quest’anno: tra eventi speciali ed attività di accoglienza turistica si andrà avanti per una settimana

- caricamento letture
AgoraGustaPorto-3-325x245

L’incontro in Consiglio comunale

Prima a Milano in occasione della Borsa internazionale del Turismo e poi a Fermo, con uno stand promozionale a Tipicità e l’evento anteprima di GustaPorto 2024. Era partito con queste tappe di avvicinamento il percorso di valorizzazione di Civitanova nel suo rapporto con il mare, che ieri ha avuto un ulteriore momento importante con l’agorà di condivisione nella sala del Consiglio Comunale.

Una sorta di stati generali di tutte le componenti che contribuiscono a sviluppare il laboratorio permanente di GustaPorto. Annunciata anche la data della giornata clou della manifestazione, prevista per sabato 15 giugno con il Forum sulla crescita blu e il GustaPorto Village, che sarà attivo per tutta la giornata in area portuale, tra proposte di “port-food”, moletti aperti ed attività di intrattenimento e cultura della vita portuale. Inoltre, alla giornata di lancio seguirà una settimana di attività di accoglienza turistica che coinvolgerà tutta l’offerta cittadina. Infatti, fino al 23 giugno saranno attivi: il circuito enogastronomico “Occhio a li furbi”, la GustaPorto week con le strutture ricettive e il circuito degli esercenti con le vetrine a tema per incentivare lo shopping.

AgoraGustaPorto-1-325x245Insieme al sindaco Fabrizio Ciarapica e alla comandante della Capitaneria di Porto, Chiara Boncompagni, hanno preso parte all’incontro anche il direttore generale di Banco Marchigiano, Massimo Tombolini, i rappresentanti del Madiere per i moletti, il presidente del Mercato Ittico, Alberto Borroni e la vice Siria Carella, i rappresentanti di Confcommercio, Confartigianato, Centriamo, ABC balneari, la coop Piccola Pesca, l’associazione albergatori e CiViaggi.

Partecipanti attivi anche i sodalizi culturali della città, da Civitanova all’Opera, al Magma-museo del manifesto, lo scalalaggio Anconetani e l’associazione Cibo e Benessere. Anche le realtà che non hanno potuto partecipare all’agorà hanno comunque confermato la loro attiva collaborazione al percorso di avvicinamento dell’edizione 2024. Ieri la conferma, infine, che GustaPorto 2024 sarà sede di Tappa del Grand Tour delle Marche, organizzato da Tipicità ed Anci Marche per valorizzare le tante identità regionali attraverso un programma che permette ai singoli Comuni di interagire tra loro ed avere un importante impatto mediatico, web e social, anche a livello nazionale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X