Danilo Tognetti del Servizio agrometeo Amap Regione Marche
di Marco Pagliariccio
Dall’assaggio di estate a un brusco ritorno nel cuore dell’inverno. Un tempo era marzo il mese pazzo per eccellenza, stavolta è aprile a prendersi lo scettro, visto il repentino cambio delle condizioni meteo previsto per le prossime ore.
«E’ in arrivo una perturbazione nordatlantica carica di aria fredda e umida – spiega Danilo Tognetti del Servizio agrometeo Amap Regione Marche – il primo effetto sarà un abbassamento notevole delle temperature, che al momento sono molto sopra la media del periodo: nelle Marche scenderanno progressivamente fino ad andare sotto la media tra venerdì e domenica. Uno sbalzo notevole, ma più che altro perché è ampiamente anomala la situazione attuale, non tanto la perturbazione che sta arrivando. Il contrasto tra l’aria calda di questi giorni e quella fredda che arriverà potrebbe provocare forti temporali soprattutto lungo le coste, anche se poi si espanderanno nell’entroterra. Ci aspettiamo un’altra ondata di precipitazioni tra giovedì sera e venerdì mattina e poi una terza tra sabato e domenica. Avremo piogge diffuse soprattutto nell’entroterra nel fine settimana e non è escluso, anzi è molto probabile che torni la neve sopra i 1100-1200 metri. Non credo però ci siano le condizioni per una tenuta sul lungo periodo della neve che dovesse cadere: i terreni ora sono molto caldi, difficilmente potranno tenere per dare modo agli appassionati di sciare».
Poco spazio quindi ai sogni delle stazioni sciistiche dei Sibillini: a Frontignano e Bolognola, nonostante lo sguardo sia volto già verso l’estate (il 25 aprile riaprirà pure il Bike Park di Frontignano), torneranno per qualche giorno atmosfere invernali, ma difficilmente sci e snowboard troveranno l’opportunità insperata di uscire dagli armadi. «Ad ogni modo, non sono rari i cambi di fronte così netti. Siamo a primavera, non in estate, e quindi essendo una stagione di passaggio è normale che ci siano. Anzi, ben vengano le piogge dopo un inverno particolarmente secco come quello che abbiamo appena passato», conclude Tognetti.
Caldo estivo, la spiaggia di Civitanova è già piena in una domenica d’aprile (Foto)
FOSSE VERO È UNA BENEDIZIONE DAL CIELO
Meteo due giorni piove poco poi aspettiamo sarà ritorno caldo vedrà......
Non è la solita neve va bene per fare le righe dei campi sportivi ma non per sciare
Meno male! Senz'acqua non si vive!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
meglio cada acqua che missili . . .
Questi sono le cause dei cambiamenti climatici.