I controlli della polizia stradale
Al volante dopo aver alzato il gomito: ritirate 14 patenti. Operazione contro chi si mette alla guida dopo aver bevuto della polizia stradale di Macerata. Gli agenti nel corso della notte tra sabato e domenica hanno svolto una serie di controlli a Civitanova, che sono stati coordinati e supervisionati dal questore Vincenzo Trombadore.
Alla fine, nel corso di un servizio proseguito sino all’alba, 14 persone sono state trovate alla guida con un tasso di alcol superiore al limite consentito (0,5 grammi per litro). Per 4 di queste c’è stata anche la denuncia (perché il livello alcolico era particolarmente elevato). La Stradale ha anche multato 3 persone per uso di cellulare alla guida e 3 sono stati sanzionati perché non hanno esibito la patente e l’assicurazione dell’auto. In tutto sono state 19 le infrazioni contestate e 140 i punti decurtati. Nel corso dei controlli effettuati durante l’intera settimana, la Polstrada ha rilevato un totale di 88 infrazioni al Codice della strada, di cui 25 per guida pericolosa.
... ma chi ce vene più a Citanò. Risse, posti de blocco, agguati notturni de tutte le specie. STAGO A CASA. O VACO A VISSO.
Stefano Nero Bartolini io a Sarna'
Manila Muzi.. anche, almeno un pani co la porketta e birra te lu po' fa in mezzo de piazza in santa pace, senza fini su lo giornale
Stefano Nero Bartolini anche co lo ciauscolo
Manila Muzi.. una nazione allo sbando totale. Lo capisci quando una città di mare, che dovrebbe prosperare la movida, fa in sordina un posto de blocco alla uscita della città,la scusa è di prevenire,quando invece vuole fare cassa.
Stefano Nero Bartolini esatto!!!
Bene cosi, ma quelli alla guida con i cellulari in mano girano indisturbati anche di giorno!!
Mentre la droga su monopattino non la ferma nessuno.. Ah già quelli non sono ragazzini di Quelli hanno paura
Giulio Albertini oggi finalmente hai detto una cosa giusta.....x paura non li fermano e non ci passano
se si mettessero tutti i sabati e più vicini ai locali notturni e relativa nottata passata alla guardiola della stazione ....in pochi mesi si azzerebbe il livello di mortalità di incidente del sabato sera !!! ...però con i se ed i ma non si va avanti !
Era ora
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Avanti così, buon lavoro, grazie per l’opera di prevenzione.
Io vado a Sant’elpidio
…tutto sacrosanto, anche se sempre poche (di multe); tuttavia sarebbe anche il caso, durante le ore diurne, di controllare tutti quei genitori (sia che siano “gran signori” o “gran signore”…), che portano i figlioletti in auto senza cintura, senza seggiolino e molte volte affacciati, anche se piccolini, al finestrino senza essere allacciati a nulla (almeno uno su due…). I figlioletti così (figlioletti innocenti da genitori deficienti…), si sentiranno più liberi, si, di massacrarsi anche con un incidente a trenta all’ora. E’ assolutamente vergognoso!!! gv
Se si va a cena consiglio soprattutto i guidatori di bere acqua così non si rischia la patente. Poi una volta abituati a bere l’acqua la cosa va da sé provare per credere.
A tutti i novelli censori esperti sociologi. Siete veramente sicuri che le Marche e la loro costa siano una zona pericolosa ? Ma le statistiche le leggete mai ?