La Hotsand Macerata
di Mauro Giustozzi
Fine anno con la novità della diramazione di gironi e calendari dei massimi campionati nazionali di serie A1 e A2 di baseball e softball, tornei che vedranno ai nastri di partenza le due squadre del capoluogo, la Hotsand nel settore maschile e il Macerata Softball in quello femminile. Lo start sarà dato il 2 aprile e la prima fase si concluderà il 16 maggio per quanto riguarda i gironi del baseball che a livello nazionale di serie A saranno quattro: Macerata Angels targata Hotsand è stata inserita nel raggruppamento D con altre sei formazioni Nettuno B.C, Grosseto, Bologna, Academy Nettuno, Paternò e Jolly Roger. Il calendario vedrà i Macerata Angels riposare nella prima giornata ed esordire nella terza e quarta partita in programma il 9 e 10 aprile sul campo del Bologna Athletics. L’esordio sul diamante di via Cioci avverrà esattamente una settimana dopo, il 16 e 17 aprile, ospitando il Paterno’ Red Sox. Il 23/24 aprile i maceratesi saranno di scena sul campo sportivo dell’Academy Nettuno cui seguirà un’altra trasferta impegnativa il 30 aprile e 1 maggio ancora sul diamante laziale ma stavolta contro l’altra squadra il Nettunio B.C. Ritorno a Macerata previsto per le sfide in programma nella 11esima e 12esima giornata programmata per il 7/8 maggio contro il Jolly Roger e chiusura del girone il 15 e 16 maggio sul campo del Grosseto.
Al termine di queste sfide verrà stilata la classifica definitiva che vedrà accedere alla seconda fase della poule scudetto le prime due squadre della graduatoria della prima fase: due i successivi gironi previsti, per quanto riguarda il girone D dove sono inseriti i Macerata Angels, la prima classificata sarà inserita nel Girone B1 e la seconda finirà nel Girone A1 che vedrà 8 formazioni iniziare la corsa allo scudetto mentre tutte le altre saranno impegnate nella poule salvezza torneo che non dovrebbe però riguardare i maceratesi. Seconda fase che inizierà il 27 maggio per concludersi il 13 agosto. La Federazione baseball ha anche approvato le affiliazioni di due nuove società, che porta il totale al mese di dicembre a 257 (contro le 133 dello scorso anno allo stesso periodo), è stata approvata la lista degli arbitri internazionali di baseball e softball 2022. Il Consiglio Federale ha quindi deciso di prevedere l’organizzazione del Torneo delle Regioni 2022 che si svolgerà dal 16 al 19 giugno in Lombardia. Sui ripescaggi in serie B di baseball, dove i posti disponibili erano quattro, sono stati ripescati Cupramontana, Junior Rimini, Yankees San Giovanni in Persiceto e Rams Viterbo, mentre in serie A2 softball per l’unico posto a disposizione la scelta è caduta sul New Bologna. La decisione sui ripescaggi ha permesso al Consiglio Federale di approvare i gironi dei vari campionati e i relativi calendari elaborati dalla Commissione organizzazione gare con la massima serie del batti e corri al maschile che vedrà al via 31 squadre, dopo la mancata iscrizione di una delle aventi diritto, e la conseguente riduzione a 3 delle retrocessioni.
Macerata Softball
Nel softball il campionato di A2 vedrà ai nastri di partenza 16 società suddivise in due gironi. Il Macerata Softball è stato inserito nel raggruppamento B assieme a Castionese, Longbridge, Pantere Lucca, Rovigo, Massa, Chieti e Bologna per complessive quattordici partite. Per questo torneo la partenza è prevista nel weekend del 16 e 17 aprile con le ragazze del batti e corri maceratesi impegnate sul campo dell’Atoms Chieti prima dell’esordio casalingo che avverrà la settimana successiva il 23 aprile contro il Longbridge 2000. La terza giornata prevede l’impegno esterno sul diamante di Rovigo mentre il 7 e 8 maggio arriveranno nel capoluogo le ragazze del New Bologna Soft. Alla quinta giornata Macerata Softball di scena a Massa contro le White Tiger mentre nel turno in programma il 21 e 22 maggio ospiti a Macerata sarà il Club Castionese. Ultima di andata con le marchigiane di scena a Lucca contro le Nuove Pantere prima dell’inizio del girone di ritorno che si concluderà il 24 luglio. Fibs che ha annunciato anche numeri in crescita per l’intero movimento del batti e corri italiano nonostante il periodo pandemico: nella scorsa stagione agonistica sono stati 20432 i tesserati con un aumentato del 13,3% rispetto al 2020, del 3,5% rispetto al 2019 e del 1,2% rispetto al 2018. Cresciuti dell’ 11,3% gli atleti Under 18 e del +24,7% le atlete femminili con un più 7,3% segnato dal settore del maschile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati