Matese due volte in vantaggio,
Strano e Padovani regalano
un punto al Tolentino

SERIE D - Al Della Vittoria finisce 2 a 2, gli uomini di Mosconi non riescono ad allontanarsi dalla zona playout

- caricamento letture
Strano

Emanuele Strano, oggi a segno

 

Due volte in svantaggio, il Tolentino riesce ad acciuffare il pareggio contro il Matese: al Della Vittoria finisce 2 a 2. Galesio sblocca in avvio di gara, Strano pareggia ad inizio ripresa ma Abreu porta di nuovo in vantaggio la formazione campana. Alla mezz’ora ci pensa capitan Padovani, su rigore, a regalare il punto ai crèmisi, che salgono a quota 33 ma con la zona playout ancora vicina. Domenica la difficile trasferta nella tana della capolista Campobasso.
La cronaca. In salita la partenza del Tolentino, che al 4′ rischia sul tiro a giro dal limite di Barone (palla a lato). Mentre già al 7′ va in svantaggio: cross dalla destra, Abreu anticipa Governali in uscita, la palla rimane lì e Galesio è una volpe e gonfia la rete. Poco dopo i crèmisi protestano per un dubbio tocco di mano in area ospite ma l’arbitro non è dello stesso avviso e lascia correre. Solo alla mezz’ora si risveglia il Tolentino, il destro di Ruci termina alto. Poi l’errore in disimpegno della retroguardia ospite, Padovani serve Minella che non riesce ad imprimere forza e salva Kuzmanovic. Quindi il colpo di testa di Strano sugli sviluppi di un angolo, Galesio salva sulla linea. Un altro tentativo dei padroni di casa capita sui piedi di Ruci (41′): Kuzmanovic si aggrappa sulla rete e respinge al limite una punizione laterale. Il Tolentino preme e in pieno recupero va più volte vicino al pareggio, sia con Labriola (respinto il suo colpo di testa) che con Ruci (sfera a lato). È un’altra squadra, quella crèmisi, in avvio di ripresa. Al 3′ capitan Padovani ci prova di testa ma trova l’opposizione di un giocatore ospite.

Padovani-1-325x216

Ettore Padovani, autore del 2 a 2

Il gol è nell’aria e giunge un giro di lancette più tardi grazie a Strano: all’altezza del secondo palo è puntuale all’appuntamento su un cross proveniente dalla fascia opposta. Neanche il tempo di riorganizzare le idee per cercare il vantaggio che il Tolentino getta al vento il pareggio appena conquistato. Al 10′ Galesio effettua una precisa sponda di testa per Abreu: è un gioco da ragazzi appoggiare in rete da due passi per il nuovo vantaggio del Matese. Gli uomini di Mosconi non si danno per vinti e al quarto d’ora conquistano un calcio di rigore: dal dischetto Padovani non sbaglia e spiazza Kuzmanovic (2-2). Gli ospiti provano di nuovo a spingere con Abreu, che riparte e trova una deviazione in angolo. Al 34′ Minella recupera palla ma il tiro è una telefonata al numero uno ospite. Nel finale ci prova il neoentrato Ricci che spedisce fuori di poco. Finisce 2 a 2.

Il tabellino:

TOLENTINO: Governali, Laborie, Salvatelli (38′ s.t. Cicconetti), Strano, Pagliari (26′ s.t. Tizi), Labriola, Tortelli, Ruci (21′ s.t. Conti), Padovani, Capezzani (26′ s.t. Severini), Minella (38′ s.t. Ruggeri). A disp.: Dupuis, Stefoni, Niane, Zrankeon. All.: Mosconi.

MATESE: Kuzmanovic, Riccio, Riggio, Cassese, Barone, Albanese, Adusa (47′ s.t. Masotta), Masi (25′ s.t. Vadopevic), Galesio, Langellotti (25′ s.t. Di Lullo), Abreu (43′ s.t. Ricci). A disp.: Di Libero, Buonocore, Felici, Mariconda, Iannetta. All.: Urbano.

TERNA ARBITRALE: Morì di La Spezia (Hader di Ravenna – Ravaioli di Forlì)

RETI: 7′ p.t. Galesio, 4′ s.t. Strano, 10′ s.t. Abreu, 15′ s.t. Padovani

NOTE: partita giocata a porte chiuse. Ammoniti: Ruci, Adusa, Tizi, Labriola. Recupero: 8′ (3’+5′)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X