Chi questa mattina ha percorso la strada 78 ha visto la carcassa di un cinghiale a terra appena usciti da Sarnano. L’incidente era avvenuto ieri sera, qualche chilometro prima della strada oramai celebre per gli attraversamenti improvvisi della fauna selvatica, tra Gabella e Pian di Pieca, sempre sulla provinciale: nessuna conseguenza fisica per l’automobilista, danni all’automezzo. E’ andata bene all’automobilista per lo scampato pericolo, meno sul fronte dei danni da liquidare. Un cliché, quello degli incidenti dovuti ai cinghiali, oramai ben noto e ripetitivo, ma nessun intervento è in atto nonostante l’incremento costante da anni degli incidenti dovuto alla proliferazione degli animali in questione. Non è solo un problema di danni all’auto, visto che l’impatto con un cinghiale non è esente da rischi fisici, non sempre insomma l’investimento si “risolve” con il costo della riparazione del mezzo. Un allarme che viene lanciato, e rilanciato, da anni ma rispetto al quale non sembrano essere state prese contromisure adeguate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati