Il fondo charity
della famiglia Della Valle
eroga i primi aiuti

SOLIDARIETA' - Creata il 5 aprile per sostenere i parenti degli operatori sanitari deceduti a causa del Covid-19, l'iniziativa ha permesso di versare contributi già a 60 dei 260 nuclei coinvolti. Raccolti circa 11,5 milioni di euro

- caricamento letture

WhatsApp-Image-2017-04-21-at-12.56.05-1024x682

 

Ammonta a 2.160.000 euro il primo accredito degli oltre 11 milioni raccolti dal fondo “Sempre con Voi”, istituito lo scorso 5 aprile dalla Famiglia Della Valle e dalla Protezione Civile, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Presidente della Conferenza Stato-Regioni.

e2cd94b2-ed5f-461a-b48d-7029482c6dfe

Promessa mantenuta da parte dell’imprenditore di Casette d’Ete in squadra con gli altri attori protagonisti di questa iniziativa benefica. Sono stati erogati oggi i primi fondi del progetto  ‘Sempre con Voi’, voluto dalla famiglia Della Valle a supporto delle famiglie di medici e infermieri, che hanno perso la vita per gestire l’emergenza Covid-19. E’ un aiuto concreto alle famiglie duramente colpite nei loro affetti più cari, un segno di ringraziamento e un modo per assicurare loro la vicinanza di tutti noi. Le prime erogazioni hanno interessato 60 famiglie.

La raccolta – destinata ai familiari dei medici, infermieri e degli operatori sanitari deceduti a causa del Covid- 19 la scorsa primavera – è il frutto delle donazioni dei privati, che così hanno voluto dimostrare la loro gratitudine a quanti hanno profuso la propria opera di assistenza nelle strutture sanitarie, fino al sacrificio più grande.

E proprio grazie alla donazione della famiglia Della Valle e alla generosità di tantissime persone, da quelle più semplici alle grandi imprese, il fondo Sempre con Voi ha raccolto la somma di oltre 11,5 milioni di euro, che saranno interamente destinati alle circa 260 famiglie interessate, come segnale di affetto e di ringraziamento a queste persone i cui cari non hanno esitato a sacrificare la loro vita, cercando di salvare quella degli altri.

Angelo-Borrelli-capo-della-protezione-civile-nazionale

Angelo Borrelli Capo della Protezione Civile

Il processo di distribuzione è iniziato a settembre e la gestione è stata affidata alla Protezione Civile, che si è fatta carico di condurre queste operazioni con assoluta trasparenza e rapidità. La somma raccolta sarà interamente ripartita secondo criteri chiari, che tengono conto della composizione dei nuclei familiari, dando priorità alle famiglie più numerose e a quelle che hanno al loro interno persone anziane o portatrici di handicap.

Come indicato nell’apposita Ordinanza pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, verrà corrisposto un sussidio una tantum, non imponibile, dell’importo di 15.000 euro per persona, fino ad un massimo di 55.000 euro per famiglia. Nel caso di un nucleo familiare composto da un solo superstite, il contributo è fissato in 25.000 euro. Nel caso in cui siano presenti persone di età superiore ai 65 anni o portatrici di handicap, il sussidio sarà aumentato di 5.000 euro per ognuna di queste persone, anche oltre il massimale di 55.000 euro per nucleo familiare. Se, al termine della prima erogazione, rimarranno fondi in eccesso, si procederà a successive assegnazioni ad ulteriori famiglie, fino a totale distribuzione dei fondi.

“Ringrazio tutti quelli che con Sempre con Voi hanno voluto dare dimostrazione di generosità e grande solidarietà, elementi determinanti per superare questo difficile momento” ha concluso Diego Della Valle.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X