Doppia inaugurazione questa mattina a Pioraco, per il rifacimento del tratto della provinciale Muccese che transita all’interno del paese, il cui manto stradale si presentava gravemente usurato, e per il completamento dell’asfaltatura della provinciale che collega Pioraco a Sefro. Il taglio del nastro è simbolicamente avvenuto davanti al Comune. Un intervento finanziato dall’Anas per una cifra stimata in circa 50mila euro, ha permesso di rifare il fondo stradale, rimettere in quota i pozzetti, sistemare le feritoie, dei seicento metri di strada che passano nel cuore di Pioraco, sempre molto trafficati. Altre opere hanno riguardato anche le fognature. I lavori sono stati realizzati dalla ditta Cardinaletti di Piane di Falerone, commissionati da Anas, in collaborazione con Assem, per la parte dei sottoservizi e fognature.
Sono stati completati di recente anche i lavori di asfaltatura della provinciale 97 Pioraco-Sefro, per un investimento di 342mila euro da parte della Provincia, con fondi del ministero delle infrastrutture e trasporti, che hanno previsto la sistemazione ed il rifacimento del manto stradale, esteso anche ad un breve tratto del bivio Agolla-Montelago. I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Cvc di Marciano della Chiana. Presenti al taglio del nastro i tecnici comunali e delle imprese che hanno eseguito i lavori, i tecnici di Anas ed Assem, la consigliera provinciale Debora Brugnola, la presidente Assem Manila Amici, il sindaco di Sefro Pietro Tapanelli, il sindaco di Pioraco Matteo Cicconi, l’assessore di Pioraco Luisella Tamagnini. «Ringrazio tutti i tecnici e le imprese che hanno lavorato e con la loro competenza e passione hanno permesso di ottenere questi importanti risultati – ha detto Cicconi – in particolare Maria Chiara Tartabini dell’Assem e Gianni Apolloni di Anas, sempre disponibili. Sono stati risolti anche i problemi di regimazione delle acque, sistemato questo tratto di strada gravemente ammalorato. Un ringraziamento anche al presidente della Provincia Antonio Pettinari per i lavori sulla Pioraco-Sefro. Di recente abbiamo firmato anche la revoca delle ordinanze di sei abitazioni, con altrettanti nuclei che sono rientrati dopo i lavori di sistemazione del terremoto, certo siamo consapevoli che dovrà partire la ricostruzione pesante, ma nei prossimi giorni rientreranno altri piccoli nuclei, sono piccoli segni di speranza che ci aiutano ad andare avanti».
(M. Or.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati