Spazio pubblicitario elettorale

Giovanni Storti nei campi profughi
con il popolo saharawi

SOLIDARIETA' - L'attore del famoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo in Africa con l'associazione Rio de Oro, per la 18esima edizione della Sahara Maraton

- caricamento letture
Rossana-Berini-e-Giovanni-Storti

Rossana Berini e Giovanni Storti

Giovanni Storti ha partecipato, nei  campi profughi saharawi, con oltre 500 persone in rappresentanza di 23 nazioni,  alla 18esima edizione della Sahara Maraton, una maratona di solidarietà per il popolo saharawi. L’attore del famoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo, il  3 marzo, insieme all’intero gruppo italiano partecipante alla maratona, ha visitato la sede locale dell’associazione Rio de Oro, ricevuto dalla presidente Rossana Berini e da altri volontari presenti. Ha incontrato anche alcuni dei bambini che la scorsa estate sono stati ospiti del comune di Macerata e che stanno seguendo un protocollo di cura e riabilitazione anche presso i campi profughi, sempre seguiti dall’associazione. Storti ha voluto conoscere la storia dell’associazione, i progetti, ha visitato la struttura dove vivono i bambini ed è rimasto molto impressionato dall’operato di volontari e, soprattutto, della scelta di vita della presidente. Rossana Berini, infatti, per seguire le attività dell’associazione e soprattutto i bambini in cura, trascorre ormai gran parte dell’anno nei campi profughi, condividendo la lunga attesa del popolo saharawi.

2Teiere-dipinte-da-Warda-perl-Maratona--325x183

Teiere dipinte da Warda per la maratona

Nell’occasione, ha incontrato anche Warda, la ragazza Saharawi giunta in Italia per la prima volta nel 2008 con il progetto di accoglienza estiva, con gravi problemi di deambulazione, oggi in parte risolti, grazie al percorso sanitario intrapreso con l’associazione. A luglio del 2016 Warda aveva ricevuto in dono dal Consiglio delle Donne di Macerata materiale professionale per poter dipingere e sviluppare in Africa la sua attività di decorazione artigianale. Infatti, proprio in occasione della Sahara Maraton 2018, Rubens, l’organizzatore dell’iniziativa,  ha ordinato a Warda ben 190 teiere dipinte da utilizzare/donare per l’evento. Teiere che Warda ha decorato con l’entusiasmo e la professionalità che ormai la contraddistingue.

Warda-che-dipinge

Warda che dipinge

Dopo una piacevole conversazione ed un ricco banchetto preparato dai volontari dell’associazione, a base proteica con verdure e carne di cammello, Storti ha salutato la presidente annunciando il suo sostegno ed interessamento ai nostri progetti e portando con se in ricordo una teiera dipinta da Warda. «Rio de Oro opera dal 2000 per sostenere la causa del popolo saharawi, un popolo – scrive Barbara Vittori, presidente dell’associazione marchigiana – che rifiuta il terrorismo come arma di propaganda per rivendicare il proprio diritto  all’autodeterminazione e, che, anche per questa precisa scelta, tutti dovremmo sostenere in nome della pace. Quest’anno, anche nell’abbigliamento della maratona veniva ricordato il numero 42, 42 erano i chilometri necessari per completare la maratona, ma 42 sono gli anni che i Saharawi sono costretti a vivere come profughi in uno dei luoghi più inospitali del nostro pianeta».

 

Rossana-Berini-e-Barbara-Vittori-archivio

Rossana Berini e Barbara Vittori

Giovanni-Storti-e-Rossana-Berini-davanti-sede-Rio-de-Oro

Giovanni Storti e Rossana Berini davanti alla sede Rio de Oro

Giovanni-Storti-alla-Maratona

Giovanni Storti alla Maratona

Teiere-dipinte-da-Warda-per-la-Maratona-2018-366x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X