Capitale cultura: in giuria c’è Fabio Renzi,
l’attesa di Macerata Estro.versa 2020

VERSO IL VERDETTO - Il segretario generale di Symbola tra i sette esperti scelti per la valutazione dei dossier. La selezione delle dieci finaliste tra le 31 candidature slitta a dicembre. In palio un milione di euro

- caricamento letture

 

Fabio-Renzi_Foto-LB

Fabio Renzi

 

E’ stata composta la giuria per la valutazione dei dossier, presentati al ministero dei Beni Culturali, per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2020, tra questi quello di “Macerata Estro.versa”. Tra i sette giurati chiamati a scegliere le dieci città finaliste c’è anche Fabio Renzi, segretario generale di Symbola. Il maceratese è stato scelto come componente in rappresentanza delle Regioni e delle Autonomie locali, con Antonia Pasqua Recchia (Anci) e Francesca Cappelletti (Upi) In merito alla designazione da parte del ministro sono stati confermati il presidente e i tre esperti che hanno valutato le candidature per l’anno 2018, ai fini di assicurare in tempi brevi l’esame delle candidature. Si tratta di Stefano Baia Curioni (presidente) e Franco Iseppi, Cristina Loglio e Giuseppe Piperata. L’annuncio dei dieci nomi delle città finaliste era atteso per oggi ma dovrebbe slittare a dicembre per rallentamenti amministrativi. Sembra che alcuni giurati non abbiano ancora ricevuto la convocazione. 

logo-macerata-estroversaSono 31 le città che hanno perfezionato la domanda per partecipare al bando Mibact.  La città Capitale italiana della cultura 2020 verrà proclamata entro il 31 gennaio 2018. La prossima città che si fregerà di questo titolo è per il 2018 Palermo, titolo conteso con Recanati lo scorso anno (leggi) mentre per il 2019 sulla ribalta salirà Matera come capitale europea.

Dopo che i sette esperti di fama nazionale avranno emesso il verdetto le dieci città scelte verranno invitate a un incontro di presentazione pubblica e approfondimento. In palio, oltre al prestigio e alla visibilità che il titolo comporta, c’è un milione di euro che il ministero stanzierà per il progetto presentato. Risorse che per Macerata potrebbero significare l’attrazione di ulteriori investimenti nel settore della cultura e del turismo e l’innesco di un circuito economico virtuoso da 28 milioni di euro. 

Queste le 31 città in gara: Agrigento, Bellano, Benevento, Bitonto, Casale Monferrato, Ceglie Messapica, Cuneo, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Ravello, Reggio Emilia, Scandiano, Telese Terme, Teramo, Treviso e Vibo Valentia

macerata-capitale-cultura



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X