Spazio pubblicitario elettorale

Andrea Bertini supera l’esame
di 26 chef stellati

CUOCHI - Il giovane recanatese si è diplomato alla scuola internazionale di Cucina Italiana di cui è rettore Gualtiero Marchesi ed ora si prepara a girare l'Italia in cerca di esperienze formative

- caricamento letture
ALMA_Andrea-Bertini

Andrea Bertini riceve il diploma dal direttore didattico Alma Matteo Berti

Andrea Bertini, 29 anni, di Recanati, si è diplomato al Corso Superiore di Cucina Italiana dell’Alma La Scuola Internazionale di Parma di cui è Rettore Gualtiero Marchesi.  Bertini è risultato il secondo miglior studente dei 77 provenienti da 16 differenti regioni d’Italia. Gli studenti di Alma hanno superato lo scrutinio di una commissione d’esame composta da 26 chef stellati, conquistando il diploma di cuoco professionista di Cucina Italiana. L’esame finale, svolto sotto gli occhi di grandi interpreti della cucina d’autore italiana, come ad esempio Claudio Sadler, Stefano Arrigoni, Bernard Fournier e Giuseppe Tinari, ha rappresentato il coronamento di un percorso di studio della durata di 10 mesi: il corso  prevede infatti cinque mesi di lezioni pratiche e teoriche alla Reggia di Colorno, nel Parmense, e cinque mesi di stage presso alcuni dei più prestigiosi ristoranti della penisola.

Andrea-Bertini

Andrea Bertini

Ora, per i 77 neo-diplomati, in prevalenza uomini (67), con un’età media di 24 anni e provenienti da 16 differenti Regioni, si aprono le porte del mondo del lavoro. Alcuni neo-cuochi sono stati confermati nel ristorante di stage, altri sono destinati a lavorare all’estero (c’è chi eserciterà la professione a Parigi, ad esempio). Le prospettive sono rosee, considerando che nei primi tre mesi dal conseguimento del diploma la percentuale di studenti Alma occupati sfiora l’80%. Anche i dati di Unioncamere inducono all’ottimismo: se si considerano hotel e ristoranti, i cuochi assunti nel 2016 sono stati oltre 27.000, il 10% a tempo indeterminato e l’82% a tempo determinato e il 42,4% con esperienza pregressa nel settore. Secondo gli ultimi dati triennali resi disponibili da Istat (2011-2013), mediamente in Italia i cuochi in ristoranti e alberghi sono 207.000, di cui il 40,2% di età inferiore ai quarant’anni e il 67% di sesso maschile. Il veronese Mattia Fornaser, originario di Pescantina, 21 anni, è risultato il miglior studente in assoluto del corso, subito dopo di lui il giovane recanatese. Bertini si è diplomato all’alberghiero di Loreto ma ha anche un’esperienza da sportivo come preparatore dei portieri della Recanatese. “Ho sempre coniugato la mia passione per la cucina con quella per il calcio – ci dice Andrea Bertini -.  Ora il mio obiettivo è fare esperienze formative in giro per l’Italia. Forse proseguirò la collaborazione in Piemonte a Canale dove ho fatto uno stage all’Enoteca Regionale del Roero. Lì c’è un’energia incredibile per il turismo e l’enogastronomia, ma non chiudo le porte a nulla e spero di poter arrivare ad avere un mio locale in futuro”. 

alma

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X