Pietro Cruciani si presenta alla città:
“Giovani e donne per San Severino 2.0”

ELEZIONI AMMINISTRATIVE - Il candidato sindaco ha presentato la sua squadra al cinema teatro Italia. In programma la "cittadella della salute" vicino all'ospedale

- caricamento letture
Presentazione lista Cruciani San Severino (9)

I candidati della lista di Pietro Cruciani “San Severino 2.0”, insieme al sindaco Cesare Martini

 

Presentazione lista Cruciani San Severino (5)

Il candidato sindaco Pietro Cruciani

 

di Monia Orazi

“Il nostro simbolo rappresenta il rinnovamento, pur nella continuità”, così Pietro Cruciani, candidato sindaco della lista “San Severino 2.0” ha presentato ieri sera al cinema Italia la sua squadra, con ben 10 candidati consiglieri su sedici con meno di 42 anni e il record di candidature al femminile: ben nove donne in squadra, come ha ricordato Marco Moscatelli, moderatore della serata. Subito dopo la presentazione dei candidati, il dottor Cruciani è salito sul palco, snocciolando i punti del programma, con in sottofondo la canzone “Il più grande spettacolo dopo il Bing Bang”.

“Sono il candidato sindaco più anziano, ma in compenso ho la squadra più giovane, sono stato medico sportivo della Settempeda, che è la mia grande passione, sono un accanito tifoso dei settempedani, Bonaventura e Castori, sono sempre stato un moderato di area centro e riformista”, ha spiegato Cruciani ricordando il suo ruolo di ex assessore ai servizi sociali e di consigliere provinciale uscente di Ncd. “Nel nostro programma è il lavoro la cosa più importante, i nostri ragazzi vanno fuori e non lo trovano, Cesare Martini ha fatto un buon lavoro per quanto si può fare in questo momento”, ha spiegato, “occorre rinnovare la mostra delle attività produttive, mettere al centro la città, la piazza e le frazioni, realizzare la pista ciclabile Glorioso-Cesolo, valorizzare i giardini, Castello al Monte, non abbiamo nulla da invidiare ai borghi umbri”. Cruciani, medico radiologo di 63 anni, ha poi parlato dell’ospedale.

Presentazione lista Cruciani San Severino (2)

La platea alla presentazione della lista al cinema teatro Italia di San Severino

“Il comitato ha fatto sentire la sua voce alla Regione, ha fatto capire che dietro c’è la città. Non era possibile mantenere il punto nascita, per via del decreto Balduzzi, San Severino era fuori regola. E’ un bene aver difeso l’ospedale, ma adesso occorre guardare avanti, è un bene che Martini abbia strappato a Ceriscioli l’accordo per la week surgery, a San Severino si potranno fare circa 1500 interventi l’anno. Il nostro ospedale non chiuderà, sarà implementato, l’oculistica a Macerata chiuderà, resteranno soltanto ambulatori – ha affermato – a San Severino si sta costituendo un nuovo polo diagnostico, entro settembre entrerà in funzione la Tac, unita al mammografo digitale e l’ecografo donato dalla moglie dell’ex sindaco di Pioraco Giovanni Miliani, avremo un centro senologico di eccellenza”.

Presentazione lista Cruciani San Severino (6)Cruciani ha parlato poi di oncologia come reparto di eccellenza, della possibilità di fare una “cittadella della salute” vicino all’ospedale, quando scatterà l’obbligo per i medici di famiglia di tenere aperti gli ambulatori per dodici ore. Sono stati toccati poi nel suo discorso numerosi punti del programma, dai servizi sociali, con il completamento per il circolo anziani, allo sport con il completamento della palestra scolastica, l’attivazione di una consulta per lo sport. Cruciani ha parlato dell’opportunità di avere la bretella per Tolentino, ma di voler portare avanti un “anello della montagna” con i collegamenti con la Pedemontana e l’alta valle del Potenza. Partecipazione e semplificazione nell’azione amministrativa, ampliamento della videosorveglianza ed interventi per la sicurezza, sicurezza nelle scuole, tutela ambientale con il no deciso alla combustione di css (combustibile solido secondario) presso il cementificio di Gagliole, bonifica della discarica comunale, valorizzazione di Pitino e Carpignano, mostra delle mostre con opere d’arte, premio di critica Salimbeni, valorizzazione turistica, unione dei comuni con l’alta valle del Potenza, incentivazione delle energie alternative per l’Assem, completano il quadro dell’intervento. Ecco i candidati consiglieri: Adele Appignanesi 53 anni, Andrea Aringoli 26 anni, Manfredo Boldrini 71 anni, Malio Caciorgna 42 anni, Claudio Cicconi 48 anni, Ilde Cipolletti 32 anni, Laura Della Mora 40 anni, Maria Evangelista 32 anni, Elisa Fattobene 27 anni, Simona Gregori 42 anni, Martina Manuale 29 anni, Flora Menichelli 39 anni, Giampaolo Muzio 57 anni, Pierino Paparelli 59 anni, Sabrina Piantoni 26 anni, Simone Vitturini 39 anni.

 

Presentazione lista Cruciani San Severino (8)

Presentazione lista Cruciani San Severino (3)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X