di Monia Orazi
«Voglio prendere in mano questa città, ho tanta voglia di fare, non sono abituata a parlare, lo lascio fare agli altri, io sono abituata ad essere operativa, a ottenere gli obiettivi in tempi brevi». Così ieri pomeriggio in un cinema Italia gremito, la candidata sindaco Rosa Piermattei ha presentato la lista “San Severino Cambia con Rosa Piermattei sindaco”. Emozionata, la manager 56enne della Tod’s ha illustrato alcuni punti del programma, davanti al cartellone della lista dove campeggia lo slogan “Nuova visione, nuova direzione”. «San Severino è una città d’arte e cultura che deve puntare sul turismo per creare sviluppo economico, dovremmo costruire una rete per scambiarci informazioni e creare in questo modo nuovi posti di lavoro – ha affermato Piermattei – tengo molto anche ai giovani e agli anziani. I ragazzi devono poter andare fuori a studiare poi devono poter avere opportunità, voglia di fare e amore per la loro città, per gli anziani occorre creare occasioni per farli sentire attivi, noi lavoriamo in squadra, uniti per la comunità».
L’aspirante sindaco non ha nascosto la propria emozione: «Non vi aspettavo così numerosi. Ho bisogno di voi, della vostra partecipazione, solo così potremo cambiare San Severino che non può restare così isolato, la città e le sue frazioni sono come la nostra casa, dobbiamo averne cura. Il cementificio non sappiamo se diventerà o meno un inceneritore, ma ci stiamo occupando di questo tema, stiamo andando in Regione. Un punto importante del nostro decalogo è la partecipazione, sarete sempre aggiornati anche con i social, il nostro programma è già on line».
Tra gli altri temi toccati nel discorso di Rosa Piermattei la sicurezza, l’ospedale, la qualità della sanità per i cittadini: «Ho formato una squadra di giovani che sono anche esperti. Ognuno di noi ha un compito di cui rendere conto alla comunità, vogliamo rivedere la macchina amministrativa in senso positivo, per rendervi partecipi del suo operato. Siete felici di come state vivendo ora? Volete cambiare? Per cambiare occorre fare qualcosa di operativo. Il 30 aprile eravate tanti ma non abbastanza alla manifestazione per l’ospedale – ha concluso Piermattei – i giovani possono imparare da noi, sono pieni di idee e sogni, voglio vedere San Severino bella, fiorita, dove ci si aiuta e ci si rispetta l’un l’altro».
Alla serata moderata da Sara Santacchi, è seguita la presentazione individuale dei candidati. In corsa per il consiglio comunale 16 candidati: Tarcisio Antognozzi, impiegato 47 anni; Sara Bianchi, architetto, 39 anni; Vanna Bianconi, dirigente scolastica in pensione, 68 anni; Alberto Capradossi, artigiano, 50 anni; Silvia Chirielli, studentessa, 31 anni; Francesco Fattobene, studente, 31 anni; Sandro Granata, diplomato artigiano, 56 anni; Giovanni Meschini, produttore di vino, 51 anni; Jacopo Orlandani, commerciante, 34 anni; Paolo Paoloni, imprenditore, 53 anni; Michela Pezzanesi, commerciante, 40 anni; Pier Domenico Pierandrei, architetto, 59 anni; Cristina Scoderoni, commerciante, 48 anni; Francesco Sentini, medico, 59 anni; Chiara Simoncini, studentessa, 23 anni; Teresa Traversa, commerciante, 64 anni.
***
TUTTE LE LISTE I CANDIDATI AL COMUNE DI SAN SEVERINO (LEGGI L’ARTICOLO).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati