Salgono a sei i candidati sindaco nella sfida delle comunali a San Severino. Ora anche Valter Bianchi, coordinatore comunale di Forza Nuova, candidato sindaco di una lista civica. «Si è formato un coordinamento civico che appoggia la mia candidatura – spiega – abbiamo formato una lista civica in cui ci sono esponenti della società civile, sia giovani che meno giovani, a breve renderemo noti nomi e programma». Intanto la candidatura di Pietro Cruciani (leggi l’articolo) scatena le reazioni di parte del centro sinistra cittadino. «Comprendo le difficoltà, ma non si può continuare a definire di centrosinistra una lista capeggiata da un candidato Ncd, già consigliere provinciale del Pdl – dice il consigliere comunale uscente Alessandra Aronne, candidata nella lista “Per San Severino” guidata dall’ex presidente dell’Assem Francesco Borioni – solo perché sostenuta dal Pd locale che ne condivide i contenuti programmatici, come detto dal segretario locale. Certo non sembrano più i tempi di quando pane era pane e vino era vino. Penso che anche i coinvolti abbiano difficoltà a vedersi in tale collocazione». Una candidatura dallo spiccato sapore di centro destra insomma che può mettere in crisi l’elettorato Pd. D’altro canto Cruciani può aspirare anche alle preferenze di centrodestra in un bacino da cui però possono pescare però anche Massimo Panicari, 48enne candidato della lista “Città e borghi”, già assessore all’urbanistica nella prima giunta di Cesare Martini e Mauro Bompadre, 51 anni, per la lista #lacittàbella del Movimento 5 Stelle, fino ad alcuni fa coordinatore locale di Forza Italia. Nessuna appartenenza politica per la manager Rosa Piermattei, 56 anni, candidato sindaco di una lista civica partita da Cesolo.
Fermento anche ad Esanatoglia dove si parla di cinque possibili liste per circa 1800 votanti. Il sindaco Giorgio Pizzi, 84 anni a conclusione del suo quarto mandato da primo cittadino, ha annunciato che non si ricandiderà. Annunciata invece la lista con componenti dell’attuale maggioranza capitanata dal vice sindaco uscente Luigi Nazareno Bartocci. A questa si aggiungerà la lista trasversale con candidato il medico Claudio Modesti già assessore a Matelica sotto l’amministrazione di Patrizio Gagliardi. In preparazione la lista “Esanatoglia” che candida a sindaco Luca Dolce. Secondo indiscrezioni, al momento non confermate, potrebbe esserci una possibile lista di sinistra ed un’altra civica. Il termine per la presentazione delle liste, scade sabato prossimo alle 12.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
……..la vittoria di Cruciani é sicura! Avrá i voti di Forza Italia, Ncd e Pd ed anche di molti ex-An come Chirielli, ecc.!!!