Con l’artigiano tecnologico
arriva la scarpa “on demand”

CIVITANOVA - Make in Marche di Confartigianato punta l'attenzione sul settore calzaturiero e il digital fashion. Due giorni al Famo di Unicam in cui gli imprenditori si sono scambiati le loro esperienze

- caricamento letture
Le interviste di Laura Boccanera
Sergio Dulio

Sergio Dulio

di Gabriele Censi

Una sfida per gli artigiani del futuro, ma un futuro non troppo lontano, se, come dice Giuseppe Ripani, responsabile dell’area innovazione di Confartigianato Macerata, “non siamo all’alba ma a mattinata inoltrata di una nuova era per la produzione”. E’ la sfida del digitale che potrà realizzare calzature “on demand”, fatte su misura per ogni piede e ogni gusto del consumatore. Se n’è parlato a Make in Marche, la due giorni di incontri dedicati al digital fashion a Civitanova venerdì e sabato scorsi negli spazi del Famo, il fablab di Unicam.

make in marche 2Tra gli ospiti che hanno relazionato sul tema, Sergio Dulio della Atom Group, azienda di Vigevano leader nella macchine per il taglio: “Per coniugare artigianato e robotica è necessario definire in maniera precisa ed equilibrata i ruoli tra la capacità dell’artigiano che  deve valorizzare il suo stile e il suo saper fare con  il robot che diventa un servitore per svolgere i ruoli ripetitivi della produzione. Nel futuro avremo sempre più prodotti intelligenti, ci sono già esempi di scarpe che portano e trasmettono informazioni”.

 

Giovanni Re e Giuseppe Ripani

Giovanni Re e Giuseppe Ripani

L’artigiano oggi è diventato un artigiano tecnologico – ha detto nel suo intervento Giovanni Re della Roland Dg –  il concetto high tech high touch è ormai compreso, la condivisione delle esperienze con iniziative come questa aprono al cambiamento “. Un cambiamento epocale supportato da Confartigianato che ha promosso l’iniziativa, con la Camera di commercio di Fermo, dedicata al distretto calzaturiero e cresce l’attenzione degli imprenditori che partecipano sempre in maggiore misura a questi incontri.

make in marche 3

make in marche 1

famo

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X