Spazio pubblicitario elettorale

Festa della Repubblica
nel ricordo del presidente Pertini

LORO PICENO - Testimonianza del cognato Umberto Voltolina, Il sindaco Catalini: "Una figura la cui onestà e il cui carisma hanno concretizzato il senso più autentico di libertà e democrazia sostanziale"

- caricamento letture
Umberto Voltolina con il sindaco di Loro Piceno, Ilenia Catalini

Umberto Voltolina con il sindaco di Loro Piceno, Ilenia Catalini

 

I partecipanti alla manifestazione nella sala consiliare del Comune

I partecipanti alla manifestazione nella sala consiliare del Comune

 

E’ stata una festa della Repubblica speciale quella organizzata a Loro Piceno. La celebrazione si è svolta nel ricordo di Sandro Pertini attraverso la testimonianza di Umberto Voltolina, presidente della Fondazione Sandro Pertini e cognato dell’amato presidente scomparso nel febbraio del 1990. “Sii sempre un uomo libero” è stato il titolo e il tema, della manifestazione, monito che lo stesso Pertini ha lasciato, come in un testamento morale, nella lettera scritta ad un Voltolina appena diciassettenne. L’incontro si è svolto nella sala consiliare di Loro Piceno e ha visto come protagonisti i ragazzi della scuola media (istituto comprensivo di Loro Piceno, Colmurano ed Urbisaglia) e il loro consiglio comunale. «Spesso le manifestazioni in cui ricordiamo il valore della Resistenza e l’impegno dei partigiani finiscono per essere retoriche. Ecco perché abbiamo voluto festeggiare il 2 giugno dedicando attenzione ad una figura la cui onestà e il cui carisma hanno concretizzato il senso più autentico di libertà e democrazia sostanziale», ha dichiarato Ilenia Catalini, sindaco di Loro Piceno, presente all’evento assieme alla dirigente scolastica Luciana Salvucci, al Maresciallo della stazione dei carabinieri di Loro Piceno Antonio Massimiliano Carrino e a Lorenzo Marconi, presidente Anpi di Macerata.

I ragazzi e i numerosi presenti nella sala consiliare hanno tempestato di domande Umberto Voltolina, spaziando dalle passioni calcistiche di Pertini ai valori più profondi che il presidente ha coerentemente applicato alla propria vita, per arrivare agli esempi in cui ha dimostrato, spesso quotidiamente, il grande senso di servizio verso la nazione. Prima dell’incontro i mezzi della Liberazione hanno fatto mostra di sè in piazza, dove alcuni ragazzi della classe II hanno svolto il ruolo di “mini-guide” di eccezione. La musica del corpo bandistico lorese, guidato dal maestro Gabriele Piatti, ha concluso con i suoi brani le celebrazioni per la festa della Repubblica.

Ilenia Catalini, Umberto Voltolina e il maresciallo di Loro Piceno Antonio Massimo Carrino

Ilenia Catalini, Umberto Voltolina e il maresciallo di Loro Piceno Antonio Massimiliano Carrino

festa repubblica loro piceno 2015 (9)

festa repubblica loro piceno 2015 (11)

Il corpo bandistico lorese

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X