Visite a Helvia Ricina, trekking urbano e speciale Halloween con Macerata Musei

Domenica 26 ottobre si potrà approfittare dell'ingresso gratuito all’area archeologica. La passeggiata cittadina di venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre avrà la tematica della Grande Guerra. Grande appuntamento per i bambini con "Le carrozze stregate"

- caricamento letture

CatturaI Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi invitano il pubblico per un’imperdibile occasione, domenica 26 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare con ingresso gratuito l’area archeologica di Helvia Ricina e ammirare i resti dell’antico teatro approfittando delle visite guidate in programma alle: 10, 11, 12 e 15, 16, 17, al costo di 2 euro a persona.
Un’occasione unica per conoscere il patrimonio storico artistico e archeologico della città maceratese. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato. La prenotazione è obbligatoria.
Inoltre venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre sarà la volta del Trekking Urbano in città, quest’anno dedicato al tema: Macerata e la memoria della Grande Guerra. Le visite guidate partiranno dal Monumento dei Caduti in piazza della Vittoria, venerdì 31 ottobre alle 16, 16.30, 17 e il percorso sarà pedonale mentre sabato 1 novembre il percorso sarà sia pedonale che ciclabile con partenza alle ore 10, 11, 15, 16, 17.
Il 31 ottobre poi il divertimento sarà assicurato anche per i più piccoli che in occasione di Halloween potranno approfittare dell’attività organizzata a Palazzo Buonaccorsi, dal titolo: Le carrozze stregate. Alle 15,30 tutti i bambini dai 5 ai 10 sono invitati a partecipare ad Halloween al Museo della Carrozza per un pomeriggio tra animazione e laboratori che terminerà con “dolcetto o scherzetto?”. Il costo della singola attività è di 8 euro e la prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 0733-256361, 0733-271709 www.maceratamusei.it .



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X