Spazio pubblicitario elettorale

Confartigianato trasporti,
eletto il nuovo direttivo

Emanuele Pepa è il presidente, succede a Giovanni Ronconi che lo affiancherà, insieme a Stefano Cegna, nel ruolo di vicepresidente

- caricamento letture
Emanuele Pepa, nuovo presidente provinciale di Confartigianato Trasporti

Emanuele Pepa, nuovo presidente provinciale di Confartigianato Trasporti

Lo scorso 6 ottobre le imprese del trasporto aderenti a Confartigianato hanno tenuto a Corridonia la loro assemblea provinciale la quale, oltre a provvedere al rinnovo, come da statuto, degli ordini sociali, ha poi analizzato attentamente la grave situazione in cui versa l’intero comparto, che paga dazio, oltre che alla grave crisi ancora in atto, a criticità mai risolte. Gli iscritto hanno cercato di dettare alcune linee guida su cui poi il nuovo direttivo dovrà incentrare l’attenzione per porre in atto una conseguente efficace attività sindacale. Tra le priorità rilevate dall’assemblea ci sono il rafforzamento dell’applicazione dei costi minimi di sicurezza e ottenere realmente il pagamento a 60 giorni delle prestazioni, ottenere il totale smantellamento del Sistri appena reintrodotto, modificare la normativa sui creditori privilegiati per includere anche il settore dell’autotrasporto. L’assemblea provinciale della Confartigianato trasporti chiede anche agli organi competenti una efficace azione di controllo sui veicoli industriale, dedicando particolare attenzione al rispetto del cabotaggio su quelli provenienti dall’Est Europa e l’obbligatorietà del Durc anche per le aziende committenti. A portare avanti l’ambizioso programma sarà il nuovo direttivo e eletto nel corso dell’Assemblea. Emanuele Pepa è stato nominato presidente, e sarà affiancato nel suo mandato dai vicepresidenti Giovanni Ronconi di Urbisaglia (presidente uscente e fresco di nomina alla Giunta nazionale della categoria e Stefano Cegna di Pollenza).  Eletti nel direttivo Gianluca Beruschi di Montecosaro, Giampaolo Calcabrini di Recanati, Stefano Farroni di Pollenza, Josè confartigianato trasportiSampaolesi di Corridonia, Emanuele Serafini di Corridonia, Paolo Silla di Civitanova, Francesco Viola di Treia, Gianluca Ciavaroli di Tolentino, Demetrio Ciccioli di Corridonia, Fabio Cetraro di Macerata, Giuliano Tartabini di Macerata e Leonidha Llannaj di Sant’Elpidio a Mare.
Il neo presidente Emanuele Pepa ha 41 anni, vive a Recanati, sposato, con due figli di 3 e 5 anni. Diplomato ragioniere, socio con i due fratelli Daniele e Marco oltre al sempre attivo padre Sergio del gruppo “Pepa group”, del quale fanno parte la Pepa trasporti, la Pepa servizi, la Raggi trasporti, Marche Service e Drilling solution. L’attività dell’azienda, fondata nel 1952 dal nonno Armando Pepa, è stata proseguita da Sergio Pepa che ha acquisito l’azienda Carlorosi di Recanati. Subito dopo l’elezione, Pepa ha ringraziato il vecchio direttivo ed in particolare l’ex Presidente Giovanni Ronconi, per l’impegno profuso ed il lavoro svolto. «Interpreto questa nomina come una scelta di unione e non di contrapposizione; credo fermamente nel lavoro di squadra e di conseguenza mi adopererò affinché sia la collegialità il futuro metodo di lavoro. Il mio auspicio è quello di avere un direttivo organizzato, con deleghe specifiche a ciascun membro il quale dovrà poi magari creare e mantenere un dialogo con gli iscritti: ascoltare e relazionarsi è il sistema migliore per conoscersi, per individuare vecchie e magari nuove criticità, per porre le basi alla condivisione di obiettivi. Il tutto al fine di utilizzare l’Associazione come lo strumento per il raggiungimento di questi obiettivi certi e condivisi. Oggi più che mai dobbiamo guardare al futuro, pensando al passato solo per non commettere nuovamente gli errori fatti in precedenza» ha detto Pepa.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X