L’Unicef e i Vigili del Fuoco di Macerata hanno unito le forze per il progetto “L’Orchidea dell’Unicef per i bambini” che ha coinvolto 2.500 piazze italiane, compresa quella di Macerata. Proprio davanti al Palazzo Comunale, infatti, i Vigili del Fuoco hanno posizionato un loro mezzo rappresentativo e hanno spiegato al pubblico le caratteristiche delle attrezzature. Essi sono stati affiancati da un rappresentante dell’associazione nazionale Vigili del fuoco e naturalmente dei rappresentanti dell’Unicef che si sono occupati di vendere le bellissime orchidee. L’orchidea è infatti l’unica pianta fiorita in questo periodo dell’anno e simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.
I fondi raccolti con le orchidee sosterranno interventi salva-vita per i bambini in 8 paesi dell’Africa centrale e occidentale (Benin, Repubblica Centraficana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Guinea Bissau, Senegal e Togo). Verrà così finanziata la “Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia”, che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini. Con l’iniziativa dell’Orchidea si potrà contribuire direttamente all’obiettivo specifico di salvare la vita di quasi 400.000 bambini sotto i 5 anni entro il 2014.
Negli scorsi anni, grazie al sostegno dei donatori italiani all’evento Orchidea, oltre 123 milioni di persone hanno beneficiato degli interventi previsti dal progetto, contribuendo a salvare la vita di oltre 240.000 bambini e quasi 3.000 donne negli 8 paesi africani.
a. p.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati