di Andrea Busiello
Siamo ancora lontani dalla partenza del campionato, fissata per domenica 24 ottobre, ma la stagione della Lube ha preso il via. Sono ormai quattro settimane che i sette atleti disponibili lavorano sodo con coach Mauro Berruto ed il suo staff; in queste prime sedute di lavoro si è puntato molto sul fisico ma si è anche lavorato sulla tecnica, in una stagione che si preannuncia ricca di gare e dove la Lube è chiamata ad ergersi a protagonista. Dopo i mondiali, che prenderanno il via il 25 settembre e si chiuderanno il 10 ottobre, tutti i nazionali raggiungeranno le proprie squadre di appartenenza ma è logico che nel primo mese di impegni ufficiali ci potrebbero essere diverse sorprese, dettate dalla condizione non proprio ottimale dei big rientranti da un’estate soffocante in tema di impegni. Capitolo campionato. E’ una Lube che cercherà di arrivare fino in fondo e, inutile stare a girarci troppo intorno, l’obiettivo è vincere lo Scudetto. In una ipotetica griglia probabilmente partirà vicina a Trento, Cuneo e Treviso, stando perlomeno al responso degli addetti ai lavori. Il mercato estivo ha ringiovanito la rosa con l’arrivo di un big come Savani e la partenza di Cisolla e Corsano. Ferita indelebile nel cuore dei tifosi biancorossi quella che ha lasciato Mirko Corsano, indubbiamente il miglior giocatore / uomo che il pianeta Lubevolley abbia mai incontrato. Ma lo sport è anche questo e, dunque, si volta pagina. Detto ciò la stagione si preannuncia intensa, ricca di sfide importanti in Italia ed in Europa. Avendo menzionato l’Europa, andiamo un po’ a scoprire la nuova competizione che vedrà la Lube protagonista: la Challenge Cup. Si tratta di una competizione dove il tasso tecnico è senza ombra di dubbio basso, ma Macerata ha l’obbligo di mettere in bacheca questa competizione, anche se l’Europa che conta non vede la Lube ai nastri di partenza. Menzione particolare viene fatta per Mauro Berruto, il neo coach dei biancorossi. A primo impatto è sembrata persona affabile, gentile e disponibile oltre che un allenatore sincero in tutte le sue idee. Per lui si tratta di un gradito ritorno in casa biancorossa. La stagione, seppur non ancora alle porte, comincia a scaldare i suoi motori. In bocca al lupo Lube.
LA ROSA DELLA LUBE
PALLEGGIATORI: Valerio Vermiglio e Manuele Marchiani.
OPPOSTI: Igor Omrcen e Gert Van Walle
SCHIACCIATORI: Matteo Martino, Cristian Savani, Facundo Conte e Lorenzo Gemmi.
CENTRALI: Dragan Stankovic, Marko Podrascanin e Romain Vadeleux.
LIBERI: Alessandro Paparoni e Matteo Cacchiarelli.
ALLENATORE: Mauro Berruto.
VICE ALLENATORE: Andrea Brogioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In bocca al Lupo e forza Lube!!!!!!!!!!!!!!!