Mettendo da parte la categoria Allievi, da tempo sugli scudi per le sue imprese regionali è la categoria Giovanissimi quella più nominata in casa Fulgor. Dopo il terzo posto in campionato per i regionali di Gianferro e la vittoria finale dei provinciali di Tartuferi, sono Velox e Trofeo Marche gli appuntamenti del momento di questa categoria. Partiamo dal piu importante, dove la formazione di Gianferro è giunta ai quarti di finale: ad attenderla è il Conero Dribbling Osimo, avversario già affrontato in campionato e, scongiuri del caso, sempre sconfitto. Il cammino di Montanari e compagni non è stato fin qui molto entusiasmante: nonostante gli ottimi risultati ottenuti infatti, la squadra sembra esprimere un gioco un po’ offuscato, lungi da quello che eravamo abituati a vedere fino a poco tempo fa e segno naturalmente di un finale di stagione caratterizzata dai tanti appuntamenti. La gara di giovedi al “Della Vittoria” non sarà semplice, malgrado i pronostici che danno la Maceratese facile vincitrice. Sono proprio queste infatti le partite più a rischio, che vanno affrontate quindi con la massima attenzione. Tra gli altri incontri dei quarti spiccano Sangiustese – Porto S.Elpidio e Robur – Junior Jesina. Si presuppone vita facile invece per il San Francesco Cingoli contro l’Appignanese. Se la Fulgor avanza a grandi passi nel Velox, lo stesso non si può dire nel Trofeo Marche, dove la squadra di Tartuferi sembra ormai con un piede fuori dai giochi. La sconfitta interna di sabato contro la Filottranese per 2-1, ha quasi spento del tutto le possibilità di passaggio del turno, ormai sul filo del miracolo. Il punto in classifica dopo due giornate è troppo poco per puntare alla conquista dei quarti, sebbene la squadra abbia disputato due buone gare con una formazione completamente sotto età.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati