Volley, nel week end la final four
della Coppa Marche a Macerata

- caricamento letture

Sacrata-Via-Vai-Civitanova

Gli ingredienti sono i medesimi che negli anni ne hanno decretato il successo, ma le emozioni e le motivazioni delle protagoniste sono sempre nuove. La Coppa Marche “Adrio Giacomini” è al centro del week-end pallavolistico regionale che focalizza l’attenzione sul primo trofeo stagionale in palio. Le final four in programma nella consueta cornice di Macerata in omaggio alla figura dell’indimenticato dirigente del Montalbano volley, società che si prende carico della logistica e dell’organizzazione in collaborazione con la Fipav Marche e il C.P. di Macerata, rappresentano in realtà il punto terminale di un lungo percorso. Un cammino che all’inizio funge da “rodaggio” ai campionati di serie C e D (di cui coinvolge tutte le iscritte), ma che poi acquisisce un’autorità e un’identità propria, ponendosi fra gli obiettivi prioritari dei club. Giunta all’undicesima edizione, anche quest’anno la Coppa Marche assicura spettacolo e qualità. Nel settore maschile, l’ultimo atto è stato conquistato da calibri da “90”: Gorini Lucrezia (che ha “eliminato” nei quarti la Sero Group Montalbano), Videx Grottazzolina (vincente sulla Bcc Fano), Nadia volley M.S.Giusto (che ha messo fuori Portorecanati) e Ankon volley (outsider che ha battuto la Snoopy e può ritrovare gli stimoli un po’ scesi in campionato) stanno infatti tutte lottando per la promozione in B2. Nel femminile, la situazione è molto simile ma con una variante degna del massimo rilievo: ad Onsen Pagliare, Sacrata Civitanova (nella foto) e Tancredi Ascoli che non a caso occupano i primi tre posti della graduatoria di C, si è affiancata la mina vagante Mantovani Ancona, unica compagine di serie D ad avere mai raggiunto nella storia l’atto conclusivo. Le ragazze allenate da Loredana Socionovo hanno chiuso al 2° posto il raggruppamento iniziale, facendo poi “vittime illustri” negli scontri ad eliminazione diretta come Scavolini Montecchio e Team 80 Gabicce. Sarà il sorteggio di sabato pomeriggio presso il centro commerciale Val di Chienti a stabilire gli incroci di semifinale.

FORMULA – Sabato alle ore 16.00 presso il centro commerciale Val di Chienti di Piediripa è in programma il sorteggio per stabilire gli incroci di semifinale. A seguire, il trasferimento sui due campi di gioco (Itas Gasparini e F.lli Cervi), dove le semifinali si svolgono in contemporanea alle ore 18.00 e 21.00. Domenica, finale femminile alle 16.00 e maschile alle 17.00, per poi vivere conclusione e premiazioni in comune presso la palestra di via f.lli Cervi.

Albo d’oro Maschile. 1999-2000: Paoloni Appignano; 2000-2001: Sira Cucine; 2001-2002, 2002-2003, 2005-2006: Electa Portorecanati; 2003-2004: Pall. Fabriano; 2004-2005: Avis Ostra Vetere; 2006-2007: Mail Express San Benedetto; 2007-2008 Bcc Gibam Fano; 2008-2009: Thermovapor Offagna.

Albo d’oro Femminile. 1999-2000, 2000-2001: Pedini Cucine Lucrezia; 2001-2002: Tris volley; 2002-2003: Bulli & Pupe Macerata; 2003-2004: Volley 2000 Portorecanati; 2004-2005: Gs Dì per Dì Loreto; 2005-2006: Pol. Filottrano; 2006-2007: Itar Monturano; 2007-08 Rocco P. Torre San Patrizio; 2008-2009: Itar Monturano.

Riepilogo del programma

Sabato 13
Ore 16.00     Sorteggio presso il Centro comm.le Val di Chienti
Ore 18.00     I semifinale maschile e femminile
Ore 21.00     II semifinale maschile e femminile

Domenica 14
Ore 16.30     Finale I-II posto femminile (palestra Itas)
Ore 17.00    Finale I-II posto maschile (palestra Colleverde)
Premiazione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X