Recentemente il nostro territorio ha scoperto un nuovo artista. Si tratta di Pietro Genovese, pittore, ritrattista e scultore. Pietro Genovese è nato a Messina 72 anni fa, ha frequentato l’istituto d’arte e scuole di Belle Arti ed ha avuto importanti insegnanti dell’epoca che lo hanno aiutato a sviluppare questa passione. Nel 1968 si è trasferito a Macerata dove si è formato una famiglia e, dopo essere andato in pensione dal suo lavoro nella Guardia di Finanza, ha ripreso a coltivare questo suo interesse. Pietro Genovese dipinge di tutto. soprattutto volti di persone, e lo fa usando colori vivaci che restano nella mente e nell’occhio degli appassionati di arte e non. Ha dipinto più di 40 quadri ed ha partecipato a un discreto numero di mostre soprattutto a Messina ed in alcune città del Nord Italia. Nell’estate del 2008, anche i cittadini maceratesi hanno potuto apprezzare la vena artistica di Pietro Genovese che è stato protagonista di una mostra personale alla galleria Antichi Forni (nella foto) di Macerata particolarmente seguita ed apprezzata. Poco tempo fa, tra l’altro, Pietro Genovese ha donato alcuni suoi quadri ad un’associazione di volontariato molto conosciuta nel nostro territorio cittadino e questo suo gesto è stato particolarmente apprezzato e, per illustrare meglio la mostra che è stata realizzata alla galleria degli Antichi Forni, ha realizzato un depliant interessantissimo dal punto di vista estetico e cartaceo. Nel depliant, oltre ad alcuni dipinti che Genovese ha esposto in questa mostra, ci sono alcuni commenti scritti dal sindaco di Macerata Giorgio Meschini che ha sottolineato, tra l’altro, “La forza che emerge dai volti scavati di sconfitti ed emarginati”, dal poeta Guido Garufi che ha scritto come Genovese “Sia una sorta di rianimatore che fascia il disegno e gli conferisce la parola” e da altri importanti personaggi del mondo dell’arte maceratese. I prossimi eventi che vedranno protagonista Genovese dovrebbero svolgersi ancora nel Nord, ma è ancora tutto da definire.
Francesco Ciccarelli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati